Potenziale Umano – Che rapporto intercorre tra il Coaching e il Potenziale umano?
La parola “Potenziale” mi è sempre piaciuta perché esprime intrinsecamente la possibilità, la speranza, la risorsa e la direzione per raggiungere la meta.
In psicologia, lo Spazio Potenziale è metaforicamente considerato quell’area attorno all’individuo, ma anche attorno ai valori personali, alle convinzioni e ai comportamenti in cui il cambiamento, la crescita e il miglioramento sono possibili. E’ ritenuto un luogo di pensiero in cui può avvenire il modellamento della nostra conoscenza e possiamo produrre, attraverso la creatività, nuovi modi di esistere.
Potenziale Umano: cos’è e come funziona
Il Potenziale Umano potrebbe essere considerato come quell’aspetto, caratteristica, tratto del carattere o della personalità dell’uomo che, usato consapevolmente, gli permette di progredire verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Il Potenziale Umano racchiude in un unico contesto, quello soggettivo di ciascuno, il concetto di risorsa, strumento e possibilità.
Coaching e Potenziale Umano
Nel Coaching, il Coach aiuta il Cliente a individuare il proprio Potenziale Umano, a declinarne le caratteristiche specifiche, consolidarle e agevolarne lo sviluppo e la possibilità di attuazione nei vari contesti di vita. Il Potenziale Umano è il luogo dentro di noi, dove possiamo attingere per fornirci delle risorse necessarie al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Nel Coaching, il Coach aiuta il cliente a sviluppare il proprio Potenziale Umano stimolandone, tramite tecniche specifiche e collaudate, la forza, l’energia, la capacità di pensiero progettuale, lo “spessore personale”, nell’ottica della maggior consapevolezza di sé e del potenziamento dell’autoefficacia percepita.
Infatti, è stato evidenziato da diversi studi relativi alla filosofia del Pensiero Positivo che la vera percezione di autorealizzazione e il senso di felicità derivano dalla possibilità di esercitare il proprio Potenziale Umano nella quotidianità, all’interno dei diversi ambiti di vita: personale, lavorativo, sportivo, familiare, ecc. Un po’ come dire: “Utilizzo le mie doti innate per realizzare i miei obiettivi, a qualsiasi livello”.
Un percorso di Coaching aiuta a sentirsi autentici, raggiungendo i propri obiettivi attraverso l’utilizzo del nostro specifico e unico Potenziale Umano, perché è solo quando impariamo a rispettare noi stessi e la nostra natura unica e irripetibile che il conseguimento degli obiettivi diventa un “effetto collaterale” di uno stato di benessere interiore, gratificante e completo.
Qual è il tuo Potenziale Umano? Conosci la tua natura più profonda?
Nel Coaching, uno degli strumenti più utilizzati è il “test delle potenzialità”.
Il test è un prodotto derivante da studi e progetti di Psicologia Positiva relativi al Potenziale Umano. Sono state individuate ben 24 Potenzialità, ciascuna con le sue specifiche caratteristiche, distribuite e raggruppate in 6 Virtù.
Le Virtù sono:
Le potenzialità sono:
- Curiosità
- Amore per il sapere
- Capacità critiche
- Ingegnosità e originalità
- Intelligenza sociale ed emotiva
- Lungimiranza
- Valore e Audacia
- Perseveranza e Industriosità
- Integrità e Onestà
- Cordialità e Generosità
- Capacità di amare e di lasciarsi amare
- Senso civico e del dovere
- Imparzialità ed Equità
- Leadership
- Autocontrollo
- Prudenza e Cautela
- Umiltà e Modestia
- Capacità di apprezzare bellezza ed eccellenza
- Gratitudine
- Speranza e Ottimismo
- Spiritualità e Religiosità
- Capacità di perdonare
- Allegria e Umorismo
- Vitalità ed Entusiasmo
Riconosci il tuo Potenziale?
Ti riconosci in una di loro? O in più di una? Mi stupirei non accadesse, ma per correttezza, ti dico che il test è molto più complicato di così: servono tempo, concentrazione e qualcuno che sappia, insieme a te, riorganizzare le informazioni in una visione unica. La tua. Infatti, nonostante questo test sia auto-somministrabile, rimane uno strumento che va letto e interpretato dall’interno di un contesto specifico, grazie all’aiuto di un professionista che ne supervisioni i risultati.
Una volta riconosciuto il tuo Potenziale Umano, il Coach ti aiuterà a svilupparlo all’interno della tua vita, allo scopo di allineare le tue risorse con i compiti da svolgere. Spesso questo è quello che viene fatto nel Business Coaching, all’interno delle aziende: in quel caso, il percorso di Coaching viene strutturato sulla ricerca del Potenziale Umano dell’individuo o del Team, al fine di trasformare all’interno dell’azienda questa nuova consapevolezza in un contesto concreto (quello aziendale) in cui il nostro essere noi stessi è la risorsa migliore per il raggiungimento degli obiettivi (aziendali e personali).
In conclusione, un percorso di Coaching, sia esso declinato nel Life, Business o Sport, aiuta il cliente a raggiungere una maggior consapevolezza di sé, facendone emergere lo specifico Potenziale Umano.
Obiettivi e Potenziale Umano
E’ vero che raggiungere gli obiettivi rende felici, ma è vero anche che, quando sentiamo di realizzare appieno il nostro Potenziale Umano, quando percepiamo che il nostro naturale modo di essere si allinea al resto del mondo, in equilibrio perfetto tra dentro e fuori, quando ci riconosciamo autentici nell’esercitare il nostro Potenziale Umano per raggiungere i nostri traguardi, ecco che la felicità non coincide più solo con l’obiettivo finale.
Tag: elenco potenzialità, elenco virtù, Potenziale, potenziale umano, potenzialità, virtù