SCUOLA DI COACHING ONLINE Approfondisci
Coaching News
✔ Business Coach: chi è, cosa fa, a cosa serve, come si forma
✔ Gestire le dinamiche di Gruppo - Efficaci con il Coaching
✔ Cos'è l'Open Leadership? La nuova Leadership senza Capo!
✔ Shadow Coaching: cos'è, di cosa si occupa e come funziona
✔ Corporate Coaching: cos'è, di cosa si occupa e come funziona
✔ Executive Coaching: cos'è e come funziona
✔ Chi è il Career Coach e che cos'è il Career Coaching
✔ Guadagnare con il Coaching? Certo che si può, ma…
E’ una metodologia processuale-relazionale, una partnership (tra un Coach ed il suo Cliente) centrata sullo sviluppo e l’allenamento delle potenzialità personali... ► Vai alle F.A.Q.
La cosa più importante da specificare è che il Coaching non "lavora sul problema" o sulle patologie psicologiche delle persone... ► Vai alle F.A.Q.
Fare Coaching, in linea di principio, potrebbe essere utile a tutti. E’ bene chiarire che non ci sono controindicazioni... ► Vai alle F.A.Q.
Amiamo definire il nostro Coaching "Coaching con la "C" maiuscola". Non siamo una Scuola di PNL, non insegnamo Psicologia o Counseling, non ci interessano la persuasione... ► Vai alle F.A.Q.
Il percorso mira ad insegnare come si conduce la relazione e il dialogo di Coaching. La Scuola si propone di formare Coach Professionisti... ► Vai alle F.A.Q.
10021 Download // Migliora la tua Vita! Manuale di Self Coaching - Migliorare la qualità della vita è un’arte! Leggere questo libro equivale a farsi un regalo prezioso per iniziare a percorrere la strada verso la propria evoluzione... ► Scarica Gratis
17865 Download // Manuale della Felicità - Felici si nasce o si diventa? Fin dai tempi lontani il tema della felicità è stato oggetto di grande attenzione, elaborate ricerche e profonde riflessioni... ► Scarica Gratis
18657 Download // Coaching Istruzioni per l'uso - Come si apprendono i primi rudimentali strumenti del Coaching? Chi è il Coach, come opera, a chi rivolge i propri servizi? Tantissime domande a cui pochi riescono a dare risposta... ► Scarica Gratis
11289 Download // Scommetti su di te - Scommetti su di te racchiude, in un breve lavoro, l’esperienza maturata in circa quindici anni di studio, ricerca ed esperienza. una sorta di “vademecum per iniziare a scoprire e allenare le potenzialità personali” ► Scarica Gratis 10 Pagine
10154 Download // Sport Coaching - Se sei arrivato a questo ebook sullo Sport Coaching molto probabilmente ti poni delle domande riguardanti le performance dei grandi campioni dello sport ► Scarica Gratis
ll cervello umano reagisce agli stimoli ricablandosi in modo tale da aumentare la propria capacità di svolgere le funzioni richieste. Possiede quasi cento miliardi di neuroni, organizzati in reti neurali, veri e propri circuiti su cui viaggiano informazioni di ogni tipo, in una dinamica di connessioni che si creano, si rinforzano o si indeboliscono a seconda delle sollecitazioni ricevute. Si tratta di un vero e proprio adattamento neuroplastico che è tanto più veloce ed efficace in ragione della quantità e la qualità degli stimoli.
Deep Training è un allenamento profondo per Coach Professionisti; un vero e proprio Laboratorio di Formazione teorico-esperienziale. L’obiettivo è scoprire, allenarsi, praticare, ricevere stimoli, feedback corretti, sviluppare l’abitudine di svolgere sessioni in maniera efficace ed efficiente. E’ un Corso organizzato in una successione di moduli di approfondimento teorico, pratico ed esperienziale, ciascuno con un proprio inizio ed una propria conclusione. Tutti gli incontri Online sono fra loro collegati nel riproporre, di volta in volta, esercitazioni concrete sulle questioni emergenti riportate dai partecipanti anche attraverso attività di mentoring e supervisione.
Moltissimi Coach Professionisti non ottengono quello che desiderano semplicemente perché si concentrano sulla “logica del deficit” invece di concentrarsi sulle risorse disponibili e sulle potenzialità personali, caratteriali, intellettuali ed emotive. Inoltre non praticano a sufficienza e non permettono al loro funzionamento fisiologico di adattarsi al cambiamento. Insomma, non praticano, non si allenano, non sviluppano competenze partendo dall’esperienza. Nello specifico riuscirai a:
L’esperienza maturata in questi anni, suggerisce che uno dei problemi più sentiti dalla comunità dei Coach Professionisti è la mancanza di pratica professionale e l’assenza di supervisione. Questo aspetto porta con sé ulteriori problemi:
Molti professionisti cercano di risolvere il problema autonomamente, tuttavia la mancanza di una guida, di un processo organizzato, di una supervisione seria e rigorosa, li condanna a essere dei Professionisti disillusi, insicuri, stressati, dubbiosi della propria performance.
Formarsi e diventare Coach Professionista è un traguardo importante. Tuttavia, in molti, dopo un buon Corso di formazione, scoprono di aver bisogno di un allenamento costante per non perdere familiarità col metodo. Dopo il Corso i Coach Professionisti possono gestire sessioni di Coaching individuali o di gruppo spaziando dal mondo aziendale a quello sportivo, senza tralasciare il settore del Life Coaching, ovvero, il Coaching rivolto alle persone. Tuttavia qualsiasi Professionista è chiamato a dimostrare, quotidianamente sul campo di gioco, la propria realtà e capacità di gestire efficacemente ogni situazione. Per arrivare alla piena soddisfazione della propria prestazione è indubbio che serva molta pratica, allenamento e una supervisione seria e rigorosa.
Il percorso di studio rivolto in esclusiva a chi ha già partecipato alla Scuola di Coaching. E’ stato realizzato per chi desidera usare il Coaching in maniera seria e rigorosa in un’ottica di miglioramento della pratica professionale. Si rivolge anche a chi, più semplicemente, desidera usare le competenze di Coaching nel proprio contesto (personale, aziendale, sportivo, familiare, ecc) e a chi desidera aumentare la pratica, ricevere feedback costruttivi, realizzarsi personalmente e professionalmente.
Fase Sincrona:
- Fase 1: Training Off-line – Accesso al Gruppo
- Fase 2: Training Online – 10 Webinar da 4 ore (dalle 17,00 alle 21,00)
- Fase 3: Tutoraggio
- Fase 4: Debriefing, mentoring e supervisione su casi reali
Fase Asincrona:
- Fase 5: Allenamento autonomo – Sessioni di Coaching e Tirocinio didattico
Il percorso è basato su un approfondimento teorico, pratico ed esperienziale. Oltre allo sviluppo contenutistico e all’approfondimento metodologico, viene offerta un’analisi delle criticità nella gestione delle sessioni riportate dal professionista. Viene effettuato un approfondimento tecnico/metodologico partendo dalle registrazioni e dall’osservazione dei Markers della sessione per avere un chiaro punto di riferimento nel processo di apprendimento. Oltre al materiale registrato, vengono svolte sessioni di Coaching dal vivo e, attraverso il debriefing, viene fatta un’analisi della gestione della sessione nel rispetto alle competenze chiave. L’obiettivo è analizzare le proprie sessioni attraverso un approccio oggettivo, imparziale, affidabile, ripetibile e dimostrabile.
L’attività di supervisione, più della formazione, richiede al professionista di mettersi in gioco: di osservare e parlare di sé, delle proprie sessioni e delle emozioni provate durante lo svolgimento dell’attività. La supervisione è necessaria per diversi motivi: permette di far scoprire al professionista il proprio stile di Coaching, di offrire un intervento metodologicamente corretto, rispettoso, in linea con gli standard di performance, infine, permette di lavorare sul “senso”, ovvero non sul “cosa” ma sul “come”, supportando la messa in discussione del professionista come persona.
Il programma dura 12 mesi ed è caratterizzato da:
Il Professionista, inoltre, può produrre materiale audio-video (utile alla supervisione e all’auto-valutazione professionale).
Deep Training è acquistabile in ogni momento dell’anno e per questo motivo sono attive specifiche promozioni che permettono forme di iscrizione agevolate.
Il Corso è Riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia (A.Co.I.) costituita in base alla legge 4/2013. Il contenuto rispetta la Norma Tecnica sul Servizio di Coaching UNI 11601:2015 e rilascia 15 crediti formativi.
L’iscrizione avviene dopo un colloquio di approfondimento con un Tutor. Il Tutor valuterà il grado di motivazione, le aspettative e l’allineamento ai contenuti proposti dal Corso.
Si. Il Corso si rivolge a coloro che operano come Coach, ma anche a coloro che utilizzano le competenze di Coaching nella propria vita personale o professionale.
Il corso dura 12 mesi. E’ possibile acquistarlo in ogni momento dell’anno. I contenuti sono modulari e quindi l’accesso è possibile in ogni momento dell’anno.
No. Il Corso si rivolge a Coach Professionisti che si sono formati con Prometeo Coaching. Si rivolge ai neo Coach e a Coach con molta esperienza.
I webinar sono trasmessi in modalità live e di conseguenza non sono previsti spostamenti, slittamenti o recuperi.
Nulla. Tuttavia il Corso è centrato sulla discussione di casi reali. Registrare le proprie sessioni è l’unico modo per partecipare attivamente al Corso, ricevere feedback e sollecitazioni funzionali.
Sì. Sono previste risorse di approfondimento. Tuttavia è molto importante munirsi di tutto il necessario per prendere appunti.
Un PC e tutto il necessario per un collegamento alla piattaforma Zoom di qualità (linea internet veloce, webcam, microfono, ecc)
No. Per partecipare è indispensabile avere tutte le applicazioni e funzionalità offerte da un PC. Non è possibile utilizzare iPhone o collegarsi da luoghi nei quali non sia garantita la privacy di tutti i partecipanti. Altresì occorre collegarsi da un luogo appartato e protetto e che favorisca la concentrazione.
Il Corso rilascia 15 crediti formativi A.Co.I. Si riceve un attestato di partecipazione.
Coloro che desiderano ricevere i 15 crediti formativi A.Co.I. devono far riferimento all’anno in cui inizia il Corso e aver svolto almeno il 50% dei webinar.
Coaching
Sport Coaching
Servizi Professionali Certificati - Prometeo Coaching eroga Progetti e Servizi di Coaching Certificati conformi alla Norma Tecnica UNI 11601:2015
(Certificato di Conformità n° 53733 rilasciato da CSQA Certificazioni).