Vivere meglio, realizzare i tuoi sogni, dare significato alla vita. Segui 15 consigli concreti per vivere la vita che hai sempre desiderato.
Quante volte ti è capitato di chiederti cosa potresti fare per Vivere Meglio? Cosa potrebbe esserti di aiuto per superare i momenti difficili nel migliore dei modi? Difficile trovare una risposta univoca.
Come sai, il Coaching si basa sull’assunto che ogni individuo è unico e irripetibile e, dunque, ognuno si troverà ad adottare un suo personalissimo approccio per vivere la vita nel modo che ritiene più opportuno per stare meglio.
Già avevo dedicato un articolo a come essere felici, argomento attinente con la domanda Come vivere meglio?
Punto focale di quel post era che la felicità, oltre a essere una sorta di obiettivo superiore verso il quale convergono tutti i vari obiettivi verso cui ti muovi, oltre a essere un aspetto immanente a ogni traguardo verso cui tendi – in poche parole, ti poni un obiettivo sentendo che la sua realizzazione ti renderà felice per un periodo più o meno lungo di tempo -, è soprattutto un modo di vivere le esperienze quotidiane, da quelle più semplici a quelle più significative.
Dunque, premesso che un modo di prendere la vita predisposto alla felicità, all’ottimismo, alla convinzione di poter essere felici aiuta sicuramente a vivere meglio, ho pensato di inviduare un lungo elenco di consigli che possono sicuramente essere utili, soprattutto nei momenti più complicati.
Come vivere meglio? Inizia da te stesso!
I primi cinque consigli che voglio darti hanno a che fare con te stesso e il tuo mondo interiore. Non sono disposti in ordine di importanza, per quanto, sicuramente, il primo è una specie di assioma attorno a cui ruota tutto il resto.
- Conosci te stesso e impara a distinguerti dagli altri. L’insegnamento “Conosci te stesso”, monito vecchio come il Mondo o quasi, è un punto di partenza fondamentale in molteplici ambiti. Se non sai chi sei, se non sai di cosa hai bisogno, difficile che tu possa individuare cosa fare per vivere meglio.
- Sostituisci i pensieri negativi con i pensieri positivi. Come insegna il Coaching, che sai essere un metodo improntato all’azione, quando i tuoi pensieri sembrano bloccarti, quando ti trovi impantanato di fronte a una decisione che non riesci a prendere, la sola cosa davvero utile è mettere a tacere le dissonanti voci interiori che ti tirano un po’ avanti e un po’ indietro e passare all’azione. In una parola, fai. E, un po’ alla volta, esercitati a modulare il tuo dialogo interno, provando a rimpiazzare, quando si fanno avanti nella tua testa, i pensieri negativi con pensieri positivi. In che modo? Quando un pensiero ti tormenta, cerca riparo in quanto può farti stare meglio, canzoni, posti o persone che siano. E, letteralmente, rimpiazza quel pensiero con uno positivo.
- Impara a ridimensionare gli ostacoli. Vivere meglio non significa avere una vita tutta in discesa. Può capitare di trovarsi di fronte degli ostacoli ed è umano vederne anche laddove non ce ne siano. Quando ti trovi bloccato, fermati a pensare a quanto quell’ostacolo sia davvero inaggirabile. Gli ostacoli, perlopiù, sono delle contingenze, cerca di immaginarli come qualcosa su cui puoi lavorare e che puoi cambiare. E, se non puoi riuscirci da solo, chiedi aiuto. In merito, può tornarti utile il Pensiero Laterale. Quando continui a cozzare contro un medesimo problema, prova a risolverlo cercando punti di vista diversi, insoliti rispetto ai modi di pensiero a cui sei abituato.
- Prenditi cura della tua anima e del tuo corpo nella stessa misura. Un’altra lezione ultra datata, ma sempre attuale, soprattutto parlando di come vivere meglio, è che una mente sana alberga in un corpo sano. La traduzione di un pensiero di Giovenale, talmente sfruttato da essere talvolta banalizzato e aver perso mordente.Ma ne rimane la veridicità. Tanto l’anima quanto il corpo hanno bisogno di essere tenuti in allenamento. Così come ti nutri per tenerti in piedi, e cerchi di farlo nel modo migliore, e ti alleni per tenerti in forma, anche la mente ha bisogno di essere nutrita nel modo giusto, in modo da crescere e da stimolarne quotidianamente l’appetito, e di essere allenata sfruttandone le potenzialità di apprendimento e di ragionamento.
- Non temere le sconfitte. Se raggiungere un traguardo dà soddisfazione, non dimenticare mai quanto ci sia da imparare da una sconfitta. Non vergognartene, non temerle. Saranno loro a temprare il tuo carattere e a incrementare in modo esponenziale le emozioni legate al raggiungimento di un traguardo. Innanzitutto, un fallimento non è la fine del Mondo. Un fallimento aiuta a dare il giusto peso alle cose, motiva a guardare le situazioni da nuovi punti di vista, affina la tua audacia e fa maturare il tuo spirito, così da saper affrontare eventuali, nuovi insuccessi. Inoltre, cosa più importante, che tu raggiunga o meno la meta prefissata, ostacoli e sconfitte ti daranno un’immagine di te che non conoscerai mai nei momenti di quiete e da cui imparerai a capire quanto puoi essere forte.
Imparare a vivere meglio in relazione al Mondo che ti circonda
Gli uomini sono animali sociali. E’ impensabile fare a meno degli altri, della possibilità di condividere emozioni e pensieri con le persone che ti circondano, che si tratti di familiari, amici o conoscenze occasionali. Ecco qualche consiglio utile per vivere meglio in relazione agli altri.
- Tieni a freno i giudizi. Vivere meglio vuol dire imparare ad arginare i giudizi, non solo quelli che ti vengono rivolti, per i quali basta domandarsi quanto siano davvero utili per farli fuori quasi tutti. I giudizi più difficili da contenere sono quelli che vengono da te, sia quelli che usi per misurare gli altri e che potrebbero ritorcertisi contro, quando ti imponi di essere di buon esempio solo per evitare le medesime critiche, sia quelli che usi con te stesso, che a volte possono rivelarsi impietosi. Confida in te, sii giusto con te stesso e valuta che persona sei con misura. Pensa a quante cose hai fatto. Chissà quante altre cose puoi fare.
- Impara a stare solo per imparare a scegliere con chi stare. A volte la cosa peggiore che possa capitarti non è rimanere solo, ma essere circondato dalle persone sbagliate. Le persone sbagliate sono quelle che pretendono tanto e non danno niente in cambio e il cui comportamento di sicuro non può esserti di aiuto se davvero vuoi vivere meglio. Impara ad avere rispetto di te stesso. Anche tu hai un tuo valore, come lo ha il tuo tempo. Dai a te stesso e al tuo tempo il giusto peso, e non permettere a nessuno di svalutarvi. Inoltre, tieni a mente che saper stare soli può dare grandi soddisfazioni. Innanzitutto, ti aiuta a non accontentarti di stare con chiunque solo per stare un compagnia. Ad esempio, può motivarti a metterti in gioco e a scoprire quante cose, che magari non avresti immaginato, sai fare sulle tue gambe.
- Impara dalle differenze, spazia oltre i tuoi confini, viaggia. Ritagliati del tempo per viaggiare, per scoprire posti nuovi, che si tratti anche solo di una gita fuori porta. Provare nuove esperienze, vedere posti che non hai ancora visto, incontrare gente nuova non solo ti arricchisce a livello culturale, ma ti permette di guardare oltre i tuoi confini e di adattarti a tante situazioni, mentalità e necessità. Ritrova il gusto dell’improvvisazione, il piacere di dover ingegnarti.
- Vivi i tuoi sentimenti e impara a comunicarli. Vivere meglio significa vivere senza vergogna l’emotività. Non puoi pensare di trattenere tutto, non ti è di aiuto a mantenere il tuo equilibrio interiore e non permette né a te né agli altri di capire chi sei. E’ importante saper riconoscere le emozioni, così da imparare anche a gestirle nel più proficuo dei modi. Ed è altrettanto importante imparare a comunicarle, così che chi ti circonda sappia capire che anche tu hai un tuo spazio emotivo che merita di essere rispettato.
- Preserva lo stupore. Mantieni integra quella parte di te che ti rende capace di non dare niente per buono, per scontato. Preserva il tuo stupore, perché, se pensi che allenare un certo distacco possa essere salvifico, puoi provare altrettanto a immaginare quante motivazioni puoi trovare nelle emozioni che lasci fluire quando non vivi le cose in modo asettico.
Vivere meglio grazie al Coaching
- Allena la Resilienza. La resilienza, come forse già saprai, è la capacità di passare illesi attraverso i problemi. Cosa c’è di più bello che affrontare un momento difficile e uscirne incolumi e sorridenti?
- Individua le tue Potenzialità e sfruttale nei momenti difficili. Le potenzialità fanno la differenza quando si tratta di vivere meglio, e non solo nei contesti che scegli e che ti fanno stare bene. Prova a pensare a come hai reagito in un momento difficile, a quali risorse hai fatto riferimento. Ci sono ottime possibilità che, senza rendertene conto, per uscirne tu sia ricorso a una o più delle tue potenzialità. Immagina come potrebbe tornarti ancora più utile se le impiegassi avendone coscienza.
- Riscopri l’Intelligenza Emotiva. L’intelligenza emotiva ti aiuta a capire gli altri e a capire te stesso, come ti senti, cosa provoca in te una determinata esperienza, una determinata situazione. Imparare a riconoscere le emozioni può esserti di grande aiuto quando ti trovi a fare delle scelte. E scegliere con coscienza è fondamentale per vivere meglio.
- Fai dello stress un tuo alleato. Spesso la paura dello stress è più stressante dello stress stesso. Aspetta di trovarti nelle situazioni per valutarne la difficoltà, soprattutto se si tratta di cose che non puoi evitare. Tieni a mente che esiste anche una forma di stress positivo, che innesca il cosiddetto Stato di Flow, un valido alleato nell’amplificare la tua produttività. E ricorda che il tuo organismo ha le sue tecniche di difesa, le cosiddette Strategie di Coping, che, se impari a conoscerle, puoi volgere nella direzione più proficua.
- Definisci un obiettivo specifico e un piano d’azione efficace. Gli obiettivi sono collegati intimamente con una visione positiva del futuro; provengono principalmente dal desiderio e dalla passione. Darsi degli obiettivi ti è di aiuto a dare un senso alla tua vita, ad avere una visione del tuo futuro e sentirlo più reale di quanto sarebbe se quello che vuoi per te stesso rimanesse solo un sogno nel cassetto. Inoltre, scegliere cosa vuoi per te, verso cosa vuoi muoverti, ti dà la possibilità di sfruttare al meglio il tuo tempo, evitando di dispendere energie muovendoti senza avere delle mete ben definite.
Come Vivere meglio, in conclusione?
Ci sono tante cose che potrei dire e altrettante che io non andrei a pensare che possono aiutarti a vivere meglio. In genere, un primo passo è ritagliarti un angolo di tempo e chiederti, in tutta onestà, cosa vorresti, cosa potrebbe tornarti utile ad alleggerire il carico. E se la tua paura è di sembrare egoista pensando a te stesso, ricorda che, quanto più stai bene tu con te stesso, tanto meglio stanno gli altri attorno a te.
Tag:consigli per vivere meglio, vivere al meglio, Vivere meglio