Come diventare Consapevoli della propria felicità? Scopri i punti cardine della Consapevolezza e di come diventare consapevoli.
E’ possibile diventare Consapevoli della propria felicità attraverso il Coaching trovando anche il modo di viverla al meglio.
Sulla felicità è stato detto tutto e il contrario di tutto e ogni cosa corrisponde paradossalmente a verità. Si perché la felicità è soggettiva: è l’espressione della propria naturale essenza, la gioia dell’anima.
Come può il Coaching aiutarti a diventare felice e… consapevole?
Il Coaching fonda uno dei suoi punti cardine sull’unicità della persona e, di conseguenza, ti consente di prendere Consapevolezza di ciò che per te è fonte di felicità.
Con più di un cliente, dichiaratosi infelice, ho potuto constatare che il problema nasce spesso da una concezione generale (e non personale) della felicità.
Le stesse definizioni della parola felicità sono in un certo senso vaghe, proprio perché si tratta di un concetto soggettivo. Molti definiscono la felicità come “…uno stato d’animo che si ottiene dopo aver soddisfatto i propri bisogni”
Come diventare Consapevoli della propria felicità concretamente?
Ci sono due punti cardine sui quali ti invito a riflettere, così da avere chiaro cosa rappresenta per te la felicità.
Entrambi i punti vanno analizzati in maniera molto intima e personale, perciò ti consiglio di dedicarti qualche minuto di tranquillità in un luogo a te confortevole, dove poter stare in piacevole solitudine.
A questo punto, puoi iniziare.
- Chiediti se sei Felice. Sembra banale ma è fondamentale. La risposta sarà immediata e istintiva. Ascoltati. Se è un Si, molto bene! Chiediti cosa puoi fare per mantenere la tua felicità.
Se la risposta è un no… ora che lo hai ammesso a te stesso, puoi iniziare a modificare il percorso che ti condurrà nella giusta direzione. Chiediti quali sono i tuoi valori e se stai vivendo in linea con essi; chiediti quali sono le tue passioni e se le stai manifestando; chiediti qual era il tuo sogno da bambino e se lo stai realizzando.
Dimentica tutti i detti popolari, le frasi fatte, rispondere sinceramente a queste domande ti permette di dare una motivazione al tuo disagio e capire di conseguenza cosa fare per modificare la tua situazione. - La Felicità è sotto il tuo naso… la vedi? Concentrati sulle piccole cose quotidiane che ti rendono felice (sicuramente ci sono). Se ci pensi bene, possono essere più di una: dedicare del tempo al tuo hobby preferito, giocare con i figli, con il cane, passare bei momenti con gli amici, leggere un libro e tanto altro ancora. Quando vivi questi momenti di felicità, presta attenzione in maniera consapevole alle tue sensazioni. Focalizzati sulle emozioni che provi e cerca di riviverle più spesso possibile per poter fissare bene nella tua mente come ti senti. È un modo utilissimo per imparare che la felicità esiste già… proprio qui, in questo preciso momento. Costruisci grandi cose finché sono piccole. Imparerai ad essere felice fin da subito e non soltanto una volta raggiunti determinati obiettivi in futuro. Fondamentalmente imparerai a riconoscere te stesso come fonte della tua felicità, evitando così di riporla in mano di altre persone o degli eventi.
Ricorda di rimanere nel presente. Se fino ad ora non hai ancora raggiunto la tua felicità non significa certo che tu ti debba rassegnare all’evidenza dei fatti. Tutt’altro: ora è il momento ideale per iniziare.
Se pensi che sia il momento giusto per imparare come diventare consapevoli e vivere a pieno la tua felicità, rivolgerti ad un Coach Professionista sarà un valido aiuto che ti accompagnerà nel percorso per realizzare i tuoi obiettivi e raggiungere felicità e benessere.
Come diventare consapevoli ancora di più… Se questo argomento ti interessa, resta aggiornato continuando a leggere i miei articoli e scoprire come diventare consapevoli
▷ Consapevolezza e Responsabilità per una vita migliore
▷ Consapevolezza: un esercizio per iniziare
▷ Esercizio per la consapevolezza
Tag:essere consapevoli, Felicità