Come essere felici? Come migliorare se stessi e raggiungere la felicità?
Diventa una persona felice con il Life Coaching
Gli essere umani sono stati concepiti per essere felici. Essere felici è la normalità.
Essere felici è una normalità psicofisiologica; è come avere una temperatura corporea prossima ai trentasette gradi.
Mi convinco sempre più di quest’aspetto ogni volta che, facendo Life Coaching con i miei clienti, offro loro l’argomento di come conseguire il futuro desiderato e la felicità.
Nel mio interlocutore, parlando di felicità, scopro spesso una tipica espressione di sorpresa che dopo poco si trasforma in speranza. Sono piccoli sorrisi, piccoli gesti e sguardi che mi comunicano il grande interesse nei confronti di questo tema: in una sessione di Life Coaching, ovviamente, è facile ritrovarsi a parlare di ciò che ci può rendere felici.
Ho scoperto dopo tanti anni che le persone che si sentono infelici sono in qualche modo “ammalate”; spesso convinte di essere vittime di circostanze sfortunate, arroccate sull’idea di un futuro migliore legato al fato o alla casualità.
Che cos’è la felicità? Come Essere felici?
In molti pensano di saperlo, ma poche cose sono vaghe come il concetto stesso di felicità.
L’esperienza mi suggerisce di poter affermare che due persone che parlano di felicità non parlano mai della stessa cosa. Il concetto di felicità è dunque una rappresentazione mentale assolutamente soggettiva.
La felicità è quella radiosa sensazione di pienezza che ci pervade quando siamo noi stessi, quando esprimiamo il nostro essere profondo e utilizziamo le nostre potenzialità.
La felicità risiede nella nostra autonomia e nella nostra piena autorealizzazione.
La felicità la incontriamo utilizzando le nostre personali potenzialità per conseguire i nostri obiettivi, per ottenere il nostro futuro desiderato.
A impedirci di essere felici sono certe convinzioni o certi condizionamenti (in genere legati al nostro passato) che ci rendono impossibile essere noi stessi.
Molte persone si convincono abilmente che il raggiungimento della felicità è subordinato ad aspetti “materiali” confondendo la nostra felicità con la soddisfazione: “Se starò con quella persona che amo e desidero…”, “quando avrò quel lavoro, quella casa, quell’auto, che mi piace tanto, io sarò felice!”
Anche se pochi questi inibitori della felicità possono essere molto potenti, specie se non si è consapevoli.
La felicità nel Coaching non è solo legata a raggiungere i propri obiettivi o migliorare la propria performance; l’impegno del Coaching è anche quello di migliorare la qualità della vita creando un circolo virtuoso che parte dal piacere di conseguire i propri obiettivi, passa attraverso l’utilizzo/allenamento delle proprie potenzialità personali ed approda ad un benessere più ampio e generalizzato dell’individuo che viene spinto verso un miglioramento.
Come dice il Dalai Lama:
Ogni genere di sofferenza e di felicità può essere ricondotto a due categorie: quella appartenete al corpo e quella appartenete alla mente. Nella maggior parte dei casi, è la mente ad assumere un ruolo determinante nelle sensazioni di benessere e di malessere. Al suo confronto, il peso della condizione fisica è secondario, eccezione fatta per le condizioni di grave malattia e di assoluta indigenza. Per contro la mente può essere influenzata dagli eventi meno significativi. Ecco perché è importante dirigere i nostri sforzi verso la pace della mente, piuttosto che all’agiatezza del corpo
Scegliere la felicità dipende solo da te
Ecco perché:
- E’ più bello, utile ed entusiasmante vivere felici che infelici;
- La felicità permette di ottimizzare e sfruttare tutte le funzioni vitali;
- Essere felici e coltivare la propria felicità è utile a se stessi e a coloro che ci circondano;
- La ricerca attiva della felicità è il miglior modo di onorare la nostra esistenza.
Voglio chiudere il post con un invito a lavorare sulla tua felicità… un piccolo esercizio per stimolarti alla riflessione:
Cosa significa per te essere felice?
Pensa ad una volta in cui sei stato felice. Come è stato?
In quale periodo della tua vita ti sei sentito particolarmente felice?
Prima di provare ad essere felici, provate a dare una risposta.
Tag:essere felice, essere felici, Felicità, Life Coaching, Vivere felici