Sei un Coach? Conosci il Personal Branding?
Qualunque sia la risposta, non può mancare nella tua libreria Personal Branding – L’arte di promuovere e vendere se stessi on line – (HOEPLI) dell’ottimo Luigi Centenaro.
Luigi è considerato uno dei migliori “Personal Branding Strategist” italiani e lavora per imprenditori e professionisti di successo.
Cerchiamo di capire come il Personal Branding può aiutare un Coach Professionista.
Il Personal Branding è quel processo che crea nella mente dei potenziali clienti l’idea che non esista sul mercato una persona che possa fornire un servizio o un prodotto come il tuo; si basa, quindi, sullo studio dell’esclusività, sul “carattere distintivo” e sulla specificità.
Il Personal Branding è, quindi, l’insieme delle sensazioni, dei valori e delle idee che il Coach riesce a trasmettere attraverso le sue attività ed il suo comportamento. Per essere massimamente pratici possiamo considerare l’immagine personale come la somma dei tratti fisici, del corpo e dell’abbigliamento, mentre il Personal Branding la somma degli elementi interiori e intangibili.
L’idea del Personal Branding è di concentrarsi nel voler rappresentare un concetto di unicità nella mente del proprio cliente mettendo in condizione quest’ultimo di associare a una certa specifica esigenza la tua persona.
Se sei un Coach sai che bastano pochi secondi per comunicare e trasmettere una prima buona impressione; se hai fatto degli studi approfonditi sulle relazioni sai che gli effetti di questa impressione determineranno la gran parte dei risultati possibili e quindi anche il tuo successo come Coach.
Con l’avvento di Internet, dei Social Network e lo sviluppo delle possibilità di comunicare attraverso il web, le cose sono andate via via complicandosi e il Personal Branding, di certo, offre nuove possibilità e prospettive.
Oggi porsi il problema di come comunicare la propria personalità e professionalità è diventato, per un Coach, un aspetto strategico di fondamentale importanza tanto che le migliori Scuole di Coaching stanno iniziando a inserire il Personal Branding anche nei loro percorsi formativi.
Ormai Facebook, MySpace, Linkedin e Twitter (solo per citare i maggiori) sono diventati un’occasione per scambiarsi opportunità, dialogare e conoscersi.
Leggi il libro di Luigi Centenaro, non te ne pentirai!
Che pensi del nostro post? Ti va di lasciare un commento?
Tag:brand, Coach, personal branding