La Migliore Scuola di Coaching in Italia da scovare in un mare di confusione, il marketing aggressivo e operatori del settore scorretti.
Cerchi la migliore Scuola di Coaching in Italia per diventare un Professionista del Coaching? Un Corso di Coaching che trasferisca programmi completi Riconosciuti da una Associazione di Categoria in base alla legge 4/2013?
Scuola di Coaching: i migliori Corsi per Coach
Se stai cercando la migliore Scuola di Coaching in Italia per diventare un Coach Professionista sappi che la ricerca dovrà essere caratterizzata da alcuni principi fondamentali. In primis è necessario frequentare un Corso Riconosciuto da una Associazione di Categoria Nazionale, erogato da una Scuola di Coaching. Si tratta di una formazione specifica che prevede un percorso di studi di almeno 100 ore di formazione. Nello specifico è importante che il Corso trasferisca competenze orientate alla professionalizzazione, ovvero al trasferimento di un modus operandi capace di sostenere la persona all’interno di un percorso di apprendimento. Inoltre, è importante acquisire la metodologia, le conoscenze, le tecniche e le abilità per supportare la persona nel miglioramento della performance e nel raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Prima di cercare la migliore Scuola di Coaching in Italia, sarebbe opportuno comprendere bene cos’è il Coaching.
Se ti stai chiedendo che cos’è il Coaching è opportuno chiarire che è un metodo finalizzato al miglioramento delle performance, al conseguimento di obiettivi sfidanti, al raggiungimento di risultati concreti e sopratutto misurabili; è una relazione processuale, basata sulla valorizzazione del potenziale umano. Si differenzia dalle più comuni “relazioni d’aiuto” perché prescinde dalla logica del deficit, del disagio o della salute.
Cos’è il Coaching e come opera un Coach Professionista?
Il fine ultimo del Coaching è l’autorealizzazione del Cliente. Quest’ultimo , attraverso scelte autonome e programmi concordati con il Coach, riesce a raggiungere le mete prefissate trasformando i sogni in risultati concreti. L’autodeterminazione degli obiettivi, l’autorealizzazione e il rafforzamento dell’autoefficacia favoriscono lo sviluppo armonico della motivazione intrinseca e della sfera emotiva del Cliente.
Quali sono gli obiettivi di un Corso di Coaching?
Attraverso un metodo esclusivo (serio, verificato e validato da una Associazione di Categoria Nazionale), l’obiettivo è di trasferire le competenze per gestire sessioni di Coaching individuali e di gruppo nelle principali aree di applicazione del Coaching.
Approfondisci:
▶ Life Coaching
▶ Business Coaching
▶ Sport e Mental Coaching
Come trovare la migliore Scuola di Coaching in Italia?
Domandarsi quale sia la migliore Scuola di Coaching in Italia è legittimo sopratutto in virtù della grande confusione che regna nel settore della Formazione.
Ad esempio: vi fidereste di un Corso di Coaching organizzato a step basato sulla logica scolastica in cui il contenuto didattico è palesemente copiato da altri Corsi di Coaching? Vi fidereste di un’azienda o di un formatore che parla male degli altri per avvantaggiare se stesso oppure di chi confonde il Coaching con strane pratiche, etichettate per originali o innovative? Esiste anche di peggio… c’è chi parla di “ultra certificazioni” e riconoscimenti plurimi ingannando il mercato; chi confonde il Coaching con la PNL, il Mythoself e il Counseling e infine chi ricorre ai propri modelli assemblando e riorganizzando contenuti letti sui libri (è appena il caso di citare i Corsi di Coaching basati su strani acronimi che scimmiottano il modello G.R.O.W. di J. Whitmore riconosciuto a livello mondiale).
Consigli per una scelta consapevole del Corso
1. L’importanza di un Corso Riconosciuto da una Associazione di Categoria Nazionale del Coaching
Uno dei parametri per valutare la qualità di una Scuola di Coaching o di un Corso di Coaching, è verificare se effettivamente il percorso sia stato Riconosciuto da una Associazione di Categoria in base alla legge 4/2013. Qui trovate direttamente il sito dell’Associazione Coaching Italia, le Scuole di Coaching, i Corsi e i Programmi che sono stati Riconosciuti dalla più importante Associazione di Categoria italiana inserita negli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico:
▶ Scuole di Coaching Riconosciute Associazione Coaching Italia
2. Le modalità di svolgimento del Corso di Coaching basate sull’esperienza e l’apprendimento dei Corsisti
I fatti dimostrano che i Corsi di Coaching organizzati a step, svolti nei weekend, nel corso di alcuni mesi non funzionano e soprattutto non sono efficaci per sostenere l’apprendimento di un adulto; soddisfano unicamente le esigenze commerciali ed organizzative di chi li eroga. L’esperienza formativa nei corsi a step viene confezionata in maniera teorica, scolastica e frammentaria, non viene rielaborata correttamente dai partecipanti. I contenuti risultano modulari, diluiti nel tempo non permettono al Coach di acquisire idonee conoscenze, competenze e abilità e, sopratutto, non favoriscono il miglioramento personale. L’apprendimento a step non favorisce l’esperienza concreta che nel Coaching deve rimanere orientata al “saper fare” e sullo “sperimentare in Coaching in prima persona”.
3. Scegli Corsi seri, che hanno una tradizione e soprattutto che insegnano il “vero” Coaching.
Diffidate delle “ultra Certificazioni” poiché in Italia nessuna Azienda di formazione privata può “certificare” Corsi di Coaching. Evitate, inoltre, coloro che vantano costantemente la regola dell’abbondanza: riconoscimenti sequenziali e iscrizioni multiple a più Associazioni di Categoria. Evita i Corsi fai da te, il “Coaching secondo me…”, il marketing aggressivo, i corsi basati su modelli originali, strani acronimi e sopratutto evitate di chi parla male degli altri per avvantaggiare se stesso.
4. Valuta la trasparenza e la coerenza
Esistono un’infinità di testimonianze fasulle in rete e spesso i toni sono autocelebrativi. Occorre studiare con attenzione i curricula dei docenti, l’orientamento teorico della Scuola di Coaching e diffidare di chi parla male degli altri per avvantaggiare se stesso o la propria offerta.
La nostra Scuola di Coaching è tra le migliori in Italia
Data la grande flessibilità del metodo, sviluppato in circa venti anni di attività, i Coach formati nella Scuola di Coaching di Prometeo Coaching, riescono autonomamente a sfruttare la competenza di Coaching acquisita e a trasferirla all’interno della propria area di interesse.
Infatti l’eccezionale flessibilità dei programmi didattici della Scuola di Coaching e della preparazione fornita nel percorso, permettono di applicare il Coaching nella propria area di specifica passione.
Nella Scuola di Coaching, con orgoglio, abbiamo formato centinaia di professionisti che si occupano di amore, sentimenti, dimagrimento, alimentazione, cura di sé, famiglia, adolescenti, allenatori, manager, imprenditori e così via in moltissime attività, mestieri e opportunità professionali.
Mentoring e Assistenza Personalizzata
La Scuola di Coaching fornisce a tutti gli allievi assistenza personalizzata per accompagnare il futuro Professionista verso le massime possibilità di apprendimento.
Prometeo Coaching nasce dall’esperienza internazionale del nostro Team Formatori; lo staff dei trainer, Coach Professionisti, Counselor, Consulenti, Psicologi, Artisti, Sportivi, Imprenditori e Manager apportano continuamente esperienza e competenze specifiche aumentando esponenzialmente il valore dei percorsi di Formazione.
Scegliere la Scuola di Coaching Prometeo Coaching vuol dire scegliere la migliore Scuola, i migliori programmi e i migliori formatori.
L’iscrizione alla Scuola di Coaching assicura:
- 4 mesi di formazione intensa caratterizzati da 7 giorni full-immersion e formazione Online;
- 3 mesi di affiancamento e tutoraggio per lo studio dei manuali tecnici;
- Un alto grado di personalizzazione grazie al numero chiuso dei partecipanti;
- Tutor specializzati nell’affiancamento degli allievi-Coach esperti di apprendimento;
- Metodi di formazione di ultima generazione basati sula formazione teorico-pratica-esperienziale;
- Programmi e contenuti di Coaching fondati sulla ricerca scientifica e sulle migliori metodiche di apprendimento.
Se vuoi saperne di più vai al Programma completo:
▶ Scuola Italiana di Life, Business e Sport Coaching
Iscriversi alla Scuola di Coaching significa impegnarsi a voler fare del proprio meglio, avere passione per il Coaching, amore per l’approfondimento per candidarsi a raggiungere il proprio successo.
Il primo passo verso il Successo è rappresentato dalla qualità della Formazione.
Prima indaga… scopri la complessità di di questo mondo,
poi scegli la migliore Scuola di Coaching in Italia!
Cerchi il meglio? Desideri iscriverti alla migliore Scuola di Coaching in Italia? Chiamaci subito e scopri i nostri Corsi di Coaching.
Tag: Coach, la migliore Scuola di Coaching in Italia, scuola coach, scuola di coach, scuola di coaching, Scuola per Coach