In questi giorni sono partiti i Corsi per i Coach Professionisti dell’Expert Coach, ovvero il secondo livello di certificazione che rilascia l’organizzazione Prometeo Coaching.
Compreso nel programma di studio dei Coach Professionisti (che già operano con svariati clienti) vi sono una sequenza di approfondimenti ed alcune sessioni di approfondimento vis-à-vis.
Immaginate… Per un Coach fare Coaching con un collega è già di per sé un’esperienza entusiasmante; fare Coaching ad un Coach che hai avuto anche il piacere di formare rende la sessione oltremodo complessa e quindi, nello stesso tempo, interessante.
Sostengo di frequente che le soluzioni è possibile trovarle nelle cose semplici (chi mi conosce lo sa perfettamente).
Infatti, per me, al di là di ogni possibile complicazione, nel Coaching tutto gira intorno ad una domanda semplice: che cosa dà un Coach al suo Cliente?
La risposta potrebbe sembrare eccezionalmente complessa, invece, ancora una volta, la risposta giusta è quella più semplice: “dona se stesso”!
Un Coach deve offrire ciò che di più prezioso possiede: una parte della propria vita.
Ciò non significa sacrificare la propria vita per un’altra persona, ma solo donare ciò che ha di più vivo: il proprio ascolto, la propria gioia, il proprio umorismo, il proprio ottimismo. Per mezzo di tale profusione, il Coach arricchisce il suo cliente, sublima e onora il senso della vita, innalzando e valorizzando la propria.
Badate… un Coach non dà per ricevere; donare se stesso deve produrre gioia disinteressata. Nel dare con generosità un Coach non può evitare di apportare qualcosa nella vita del suo Cliente, come non può evitare di ricevere in cambio ciò che gli viene restituito.
Dare significa permettere al cliente di sentirsi una persona che dà e di riconoscersi in un patto di alleanza, vero elemento precursore di un buon rapporto di Coaching.
Nell’atto di dare qualcosa nasce quel senso di mutuo soccorso e di reciproca gratitudine nei confronti della vita che in fin dei conti si trasforma in una duplice occasione: prendersi cura dell’altro e prendersi cura di se stessi.
Ieri Stefania mi ha chiesto: “… cosa posso dare di più al mio cliente?” Le ho risposto: “L’amore, perché è la vera forza che produce altro amore!”.
Tag:Coach, Coach Professionista, coach professionisti, dare, ricevere