Scopri tutti i segreti dello Stato di Flow. Inizia a vivere nello stato di Flow per aumentare la felicità e le tue performance.
Di certo ti stai ponendo una domanda: “di cosa si tratta?” Oppure, “che cosa c’entra lo Stato di Flow per essere felici?!?”
Cos’è lo Stato di Flow? Prima di chiarire le attinenze con la felicità è bene spiegare di cosa si tratta
Ti è mai capitato di essere immerso in una attività particolarmente gratificante fino a perdere la cognizione del tempo? Ti è mai capitato di essere focalizzato su un compito fino ad arrivare a far passare il resto in secondo piano? Hai mai detto “il tempo è volato”?
Se la risposta a queste domande è affermativa, sappi che quello che hai vissuto si chiama Stato di Flow!
Quali sono le caratteristiche dello stato di Flow?
- Equilibrio tra la sfida e le abilità;
- Unione del pensiero con l’azione;
- Riduzione dell’autoconsapevolezza;
- Riduzione della paura di sbagliare;
- Continua sensazione di sorpresa durante lo svolgimento dell’attività;
- L’attività viene svolta ed è fine a se stessa;
- Aumento della sicurezza;
- Distorsione della percezione del tempo;
- Concentrazione massima tramite l’eliminazione delle distrazioni.
Coaching e Stato di Flow
Il Coaching è uno strumento straordinario perché lo Stato di Flow può essere raggiunto svolgendo qualsiasi tipo di attività, come ad esempio una passeggiata in bicicletta, lo studio, la formazione, oppure conversando con una persona di interesse. Qualsiasi persona può provare questo stato se sussiste un equilibrio tra le proprie abilità e la complessità dell’attività. In pratica obiettivi, difficoltà e sfide devono essere in equilibrio con le proprie conoscenze, competenze e abilità. In altre parole ci troviamo in uno Stato di Flow (in italiano “flusso”, “corrente”) quando viviamo una “esperienza ottimale”… quello stato in cui gli individui pervengono quando svolgono compiti all’altezza delle loro competenze; non troppo difficili, non troppo facili.
Come arrivare allo Stato di Flow?
- Prefiggersi una meta chiara nel futuro, obiettivi chiari e piani d’azione concreti;
- Essere orientati al “fare” abbassando il giudizio su di sé;
- Svolgere l’attività in base alle proprie conoscenze, competenze e abilità;
- Concentrarsi unicamente sull’attività;
- Svolgere il compito come un gioco gratificante;
- Cercare l’efficacia e non lo sforzo;
- Ascoltarsi ed essere consapevoli di se stessi;
- Svolgere l’attività disinteressatamente;
Lo Stato di Flow oltre ad essere uno stato di profonda concentrazione è anche quella impagabile e gratificante “zona di mezzo” che si trova tra la noia e lo stress.
Non solo… per Mihaly Csikszentmihalyi lo Stato di Flow è uno degli ingredienti fondamentali della felicità.
… sarò felice solo quando avrò finito di studiare e inizierò a lavorare… quando comprerò una casa e una bella macchina… quando raggiungerò la celebrità e il successo.
Sei sicuro che queste affermazioni ti renderanno più felice? Credimi, non sarai più felice
Di sicuro non sarai più felice se non scoprirai anche le tue Potenzialità e non troverai il modo di utilizzarle e valorizzarle, rispettando le tue pulsioni e le inclinazioni del tuo carattere.
Quando inizierai ad utilizzare le tue Potenzialità più importanti, noterai che la percezione del tempo tenderà a svanire, la tua concentrazione aumenterà a dismisura e sarai completamente gratificato da ciò che starai facendo… “scivolerai” nel Flow!
Insomma, lo stato di Flow è quell’invidiabile stato gratificante quando il cuoco prepara il suo piatto speciale, lo scultore lavora senza sosta la sua pietra, essi hanno tutti la stessa espressione rapita, ”dimenticano se stessi nel loro compito”.
Quando una persona si trova nello stato di Flow l’attività che svolge diventa fine e mezzo; la persona si arricchisce di gratificazione auto-motivante e la sua motivazione aumenta per ciò che fa senza premi e senza ricompense… senza “bastoni, né carote” .
Bene… e ora? Cosa fare per aumentare l’esperienza del Flow?
Nei prossimi giorni prendi nota attentamente quando ti trovi in uno stato di stress, di noia e di “flusso”… metti tutto per iscritto; crea il tuo diario e, con un po’ di creatività, cerca di aumentare il tuo Flow.
Leggi, studia e approfondisci lo Stato di Flow leggendo altri articoli:
► Stato di Flow: lo faccio perché ho Piacere di farlo
► Coaching Flow e piacere di Agire
► Il Flow nello Sport: 10 Consigli
► Flow: Esperienza Ottimale
Buon Stato di Flow a tutti e ricordate che vivere nello stato di Flow permette di dare pieno significato alla propria vita
Tag:Coach, coaching, Felicità, flow, Life Coaching, Mihály Csíkszentmihályi, stato di flow