Nuove prospettive di Vita con il Coaching: cogli l’attimo e migliora la tua consapevolezza!
Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto!
Tra i bisogni principali che gli esseri umani tendono a soddisfare maggiormente c’è quello della stabilità e della sicurezza. Ecco perché le persone amano la routine, l’abitudine, il ritmo ordinario della vita. La tranquillità ci viene dalla certezza di un lavoro fisso che faremo per 40 anni (???), da un’abitazione in cui vivremo per tutta la nostra vita, da un partner che starà al nostro fianco per sempre, dalle stesse frequentazioni ecc. Tantissime persone frequentano la stessa località balneare o montana da anni e anni; addirittura c’è chi ogni sabato sera va a mangiare la pizza nello stesso posto con gli stessi amici di sempre, chi fa sempre gli stessi riti prima di fare qualsiasi cosa: un misto tra superstizione, ritualità, abitudine che ci fa sentire tranquilli.
Siamo stati cresciuti con la mentalità della ricerca spasmodica del posto fisso, dello stipendio garantito vita natural durante, il che ci garantisce di poter fare il mutuo, di contare sulla pensione e sul ricovero per anziani.
Ecco perché non di rado capita di sentire individui che ad un certo punto della loro vita ti dicono:
“Sai, mi sento un po’ annoiato, mi servirebbero nuovi stimoli, nuovi interessi, nuovi obiettivi da raggiungere”.
Strano, perché sono solo 20 anni che fai sempre le stesse cose!!!
Una vita pianificata, sicura, fatta di certezze e abitudini, a discapito però di emozioni nuove, adrenalina, stimoli, obiettivi da rinnovare. Diventiamo così statici nei nostri ruoli che il solo pensiero di rimetterci in gioco in nuove situazioni ci terrorizza.
La vita è varia e piena di cose da imparare per limitarci a vederla soltanto dalla nostra piccola prospettiva. Quando troviamo il coraggio di uscire dalla “nostra” zona di comfort per sperimentare cose nuove, scopriamo che esiste un altro mondo, un’altra realtà fatta di persone diverse, di sensazioni diversificate, insomma cose da poter fare di cui non eravamo a conoscenza. E allora buttiamoci, tentiamo, osiamo, facciamo le cose che abbiamo sempre sognato ma che mai abbiamo fatto, facciamo un salto verso il nuovo, il bello dell’ignoto. Solo il fatto di assaporare aria nuova, di cimentarci in ruoli differenti, di conoscere persone nuove ci darà una nuova voglia di vivere, nuove passioni e stimoli.
Oppure possiamo tentare di vedere le stesse cose da prospettive diverse, di guardarle da nuovi punti di vista (perché c’è sempre un altro modo di vedere le cose), c’è sempre qualcosa di bello che ci è sfuggito o che non abbiamo mai preso in considerazione.
Possiamo decidere di andare al lavoro facendo una strada diversa dalla solita e magari scoprire uno scorcio di paesaggio bellissimo che ci siamo sempre persi, oppure rifare la stessa strada ma guardandola con occhi diversi, magari facendo caso a cose mai notate prima.
Attraverso il Coaching si possono scoprire nuovi mondi, nuove potenzialità da esplorare, nuove attività in cui cimentarsi… per risvegliare le emozioni, le passioni che sono dentro di noi e che aspettano di tornare alla luce. Con il Coaching possiamo riscoprire la capacità di emozionarci, di appassionarci a quello che facciamo, di mettere nuova energia nelle nostre attività consuete. Non sempre è necessario fare cambiamenti radicali nella nostra vita, a volte basta un piccolo cambio di prospettiva per tornare ad essere felici.
Il mitico Robin Williams, nei panni del professor John Keating, nell’indimenticabile scena de L’Attimo Fuggente, saliva sulla cattedra per guardare l’aula da una posizione diversa e invitava i suoi studenti a fare lo stesso… da lassù tutto sembrava differente!
E allora, non perdiamo nessuna occasione di sperimentare nuove cose, non stanchiamoci di guardare il mondo da nuove prospettive, non perdiamoci tutto il bello di questa vita in perenne trasformazione, eleviamoci verso nuovi standard, puntiamo a obiettivi sempre nuovi, osiamo, non lasciamoci sfuggire preziose opportunità per la paura di fallire.
Insomma, come diceva il professor Keating, cogliamo l’attimo… CARPE DIEM!
Venite amici, che non è tardi per scoprire un nuovo mondo. Io vi propongo di andare più in là nell’orizzonte, e se anche non abbiamo l’energia, che in giorni lontani mosse la terra e il cielo, siamo ancora gli stessi, unica ed eguale tempra d’eroici cuori, indeboliti forse dal fato, ma con ancora la voglia di combattere, di cercare, di trovare e di non cedere.
(Tratto dal film: L’attimo fuggente)
Tag:novità, Nuove prospettive, prospettive, vita