Come pianificare un obiettivo passa attraverso una corretta stesura di programmi e azioni. Fare azioni senza avere le idee chiare e senza una buona conoscenza tecnica, nella stragrande maggioranza dei casi, conduce al fallimento.
Darsi degli obiettivi è semplice. Chi non ha un desiderio, chi non vorrebbe realizzare un sogno che riguardi chi o come vorrebbe essere? Basta pensare al Capodanno, ai tanti propositi che vengono snocciolati a cavallo della Mezzanotte. Propositi che, dopo pochi giorni, sono già un ricordo passato.
Insomma, immaginare è semplice, la parte difficile è spingersi oltre l’immaginazione e rendere un desiderio un fatto reale.
Come pianificare un Obiettivo: Partiamo dalle idee
Innanzitutto, bisogna avere le idee chiare. Sapere cosa vuoi, quando ti domandi come pianificare un obiettivo, significa darti delle risposte fondamentali a una serie di questioni:
- Sai davvero cosa vuoi? Tutto parte dall’ormai solita lezione: se conosci te stesso, sai come vuoi per te stesso. Dunque, per capire come pianificare un obiettivo in un modo che si riveli efficace, devi chiederti se ti conosci abbastanza da poter dire con certezza cosa vuoi davvero per te stesso.
- L’obiettivo che hai mente è autenticamente tuo? Hai mai sentito parlare di Deci e Ryan e della Teoria dell’Auotderminazione? Per essere felici, bisogna pensare con la propria testa e agire in maniera autonoma. E, in merito agli obiettivi, scegliere di agire per cose volute in prima persona, non di riflesso a quello che vogliono altre persone attorno a te, per quanto importanti siano.
- Hai analizzato il tuo obiettivo? Conoscere il tuo Obiettivo può aiutarti a capire quanto è tuo e come fare a pianificarlo e a concretizzarlo. Usa la mente per capire perché desideri qualcosa, perché quel qualcosa è importante, se sei pronto a impegnarti, come potrebbe cambiare la tua vita. Sapere cosa ti ispira, cosa ti invoglia a fare, cosa fa del tuo Obiettivo un Obiettivo-Sogno è una parte importante nel percorso per capire come pianificare il tuo obiettivo.
- Il tuo obiettivo è SMART? E’ un discorso che ricorre spesso nel Coaching. Non tutti gli obiettivi sono realizzabili. Se vuoi capire come pianificare un obiettivo, devi prima di tutto chiederti se il tuo Obiettivo è fattibile, vale a dire – come da crostico SMART – se è Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico e Temporizzato. Un obiettivo che non risponda a queste qualità, probabilmente si dimostrerà una fatica vana.
Come pianificare un Obiettivo: Passiamo ai fatti
Una volta che hai chiaramente in mente cosa vuoi, che hai stabilito certi criteri, vediamo come pianificare un obiettivo dal punto di vista delle Azioni Concrete.
- Crea un Piano di Azione. Redigere personalmente un Piano di Azione, vederlo concretamente dopo averlo immaginato, averlo tra le mani e poterlo consultare, delineando una serie di dettagli, stabilendo una timeline, individuando chi, concretamente, può aiutarti o limitarti, significa cominciare a sentire in modo tangibile e realistico qualcosa che, fino a poco prima, era tutto nella tua testa.
- Individua Obiettivi intermedi. Esistono più tipi di Obiettivi. Tra i più importanti ci sono gli Obiettivi di Risultato, che corrispondono all’Obiettivo finale che ti sei posto, e gli Obiettivi di Performance, che sono le tappe del tuo cammino, frazioni dell’Obiettivo principale che puoi controllare personalmente. Individua tanti Obiettivi di Performance nel tuo cammino verso l’Obiettivo di Risultato, ti servirà a sentire di controllare quanto stai facendo, a motivarti, a darti da fare e a sentire di stare facendo bene.
- Trova le motivazione e pensa positivo. Quando si tratta di capire come pianificare un obiettivo, devi anche capire come mantenere attiva la voglia di fare. Cercare delle motivazioni, soprattutto motivazioni intrinseche, specificamente tue, è importantissimo. Così come mantenere un atteggiamento positivo: pensa che puoi, pensa a quanto stai facendo e hai fatto e non lasciare che i pensieri negativi ti rallentino, se non, addirittura, demotivino.
- Smettila di rimandare e passa all’azione. A questo punto, sai come fare e puoi passare all’azione.
Come pianificare un Obiettivo: non perdersi strada facendo
Quando pianifichi un obiettivo, devi anche pensare a cosa potrebbe accadere strada facendo. Metti in conto una serie di cose da fare per non arrestarti.
- Imponiti di trovare del tempo per te stesso. Quando pianifichi un obiettivo, individua anche il tempo che devi dedicare al tuo obiettivo.
- Cerca dei validi alleati. Nel rispondere alla domanda Come pianificare un obiettivo, non può mancare il riferimento alle persone che sanno starti vicino e, se necessario, incoraggiarti nel tuo viaggio verso quanto vuoi.
- Non fermarti di fronte agli ostacoli. Metti in conto che potrai trovare degli ostacoli, che potrebbe volerci un piano B, e, cosa più importante, che gli ostacoli non sono mura invalicabili.
- Monitora e visualizza i progressi. Alle cose da fare in itinere per capire come pianificare un obiettivo in modo che sia efficace dall’inizio alla fine, aggiungi l’importanza di visualizzare i progressi a mano a mano che vai avanti.
Conclusioni: Come pianificare un Obiettivo e arrivare alla meta
Tieni a mente tre cose fondamentali:
- un obiettivo importante vale ogni goccia di sudore e tutto il tempo che gli dedicherai, comunque vada;
- darti da fare per raggiungere un obiettivo fa di te la persona che senti di potere/volere essere;
- il solo, vero fallimento è non fare: se anche le cose non andassero come vuoi, avrai sicuramente imparato tanto, soprattutto che sei in grado di darti da fare per i tuoi sogni.
In tante situazioni, ci insegnano che il nostro valore si misura in base ai traguardi che raggiungiamo. Ti assicuro che la tua crescita e il tuo carattere si forgiano soprattutto mentre sei intento a fare.
Tag:come fissare obiettivi, come pianificare un obiettivo, Obiettivi, obiettivo, pianificare, pianificazione