Rivolgersi a un Coach Professionista è una buona scelta. Una opportunità per crescere, migliorare e allenare il proprio potenziale.
Oggi voglio raccontarvi di un percorso di Coaching particolarmente interessante che ho avuto modo di fare con uno dei miei clienti, che, con un nome fittizio, chiamerò Gianni.
Circa tre mesi fa Gianni venne da me: cercava un Coach!
Ecco la storia… Gianni, un imprenditore veronese sui cinquant’anni, non è più soddisfatto del suo rendimento sul lavoro; si sente senza energie, non riesce più a rendere come una volta. Lavora tantissimo, ma i risultati non sono come quelli che solo fino a poco tempo fa riusciva ad ottenere senza sforzo. Gianni parla nervosamente, non sta fermo con le mani, è visibilmente agitato, a volte trema. A suo dire sta bene non si sente stressato, è solo molto preoccupato del fatto di “perdere colpi”, di non essere più all’altezza del suo compito in azienda.
Dopo un lungo colloquio iniziale chiariamo gli obiettivi che Gianni vuole porsi nell’arco di circa sei mesi e sui quali lavorare di conseguenza: al primo posto, allo scopo di recuperare la sua sicurezza, mette il raggiungimento di un grosso risultato aziendale, ossia quasi il raddoppio del fatturato rispetto all’anno precedente.
Va bene, gli dico, e cominciamo il percorso di Coaching quanto più rispondente ed adeguato alla condizione. Cerchiamo di analizzare alcune sue doti intellettuali e i suoi talenti, nonché le sue specifiche propensioni e capacità; un pò per volta constatiamo che ne emergono di nuove, delle quali Gianni nemmeno aveva la consapevolezza.
Esaminiamo con calma i comportamenti tenuti negli ultimi mesi, descriviamo con precisione l’ambiente di lavoro, i colleghi, i dipendenti, il prodotto. In ultimo stabiliamo un piano d’azione ambizioso, di cui Gianni è molto contento. Ormai non trema più. E lavoriamo, lavoriamo…
Dopo alcune sedute Gianni cambia radicalmente: comincia a spostare la sua attenzione su se stesso, l’argomento lavoro non occupa più la totalità del tempo che passiamo insieme, mi racconta fatti che non c’entrano con l’azienda, esprime piano piano emozioni e sentimenti, stupendosi lui stesso di come riesca ad aprirsi. Diventa visibilmente più calmo, parla in modo rilassato, i gesti nervosi dei primi tempi spariscono, ed emerge un nuovo obiettivo: dedicare più tempo a sé stesso, al suo tempo libero, alla sua famiglia, a un hobby che aveva da ragazzo e che da trent’anni trascura. Mi dice che la moglie si è sempre lamentata dei suoi ritmi vorticosi sul lavoro, ma lui non le ho mai dato particolarmente retta, pensava di essere fatto così e non si poneva domande. Adesso invece avverte la necessità di rallentare. Ha iniziato a uscire prima dal lavoro e ieri sera ha fatto una lunga passeggiata sul lungofiume sentendosi finalmente bene!
Insomma, oggi Gianni è un uomo sereno, durante i nostri incontri ride e sorride spesso, dice di avere raggiunto uno splendido equilibrio tra il lavoro, la famiglia e il tempo libero. Ha pienamente recuperato il suo alto livello di rendimento lavorativo, e quando esce dall’ufficio si sente un uomo libero, consapevole del valore della sua vita come mai era stato in precedenza. Tra una sessione e l’altra mi telefona per consultarsi con me su varie cose, ma a volte anche solo per ringraziarmi, dice che gli ho “salvato la vita”, e che l’idea di rivolgersi a un Coach è stata la migliore che abbia mai avuto. (Sono d’accordo con lui!!)
In realtà Gianni ha fatto tutto da solo, io l’ho solo guidato verso la consapevolezza di sé stesso.
Inutile dire quanto sono contenta per Gianni e quanto sono orgogliosa del mio lavoro, un lavoro che aiuta davvero le persone a vivere al meglio la loro vita, a uscire da situazioni di impasse, a comprendere meglio se stessi e gli altri, a raggiungere risultati in ogni campo, ad avere relazioni appaganti e di qualità, ad essere felici. Questo vuol dire “essere Coach”!
Se volete anche voi qualcosa di più, non esitate a rivolgervi a un Coach dello staff di Prometeo Coaching.
Se invece desiderate diventare un Coach Professionista e fare del Coaching la vostra futura professione, non esitate a contattarci e iscrivetevi alla Scuola di Coaching di Prometeo Coaching!
Tag:Coach, Coach Professionista, coaching