Come migliorare lo stato d’animo? Come migliorare la qualità della tua vita?
Desidero condividere un desiderio che anima i miei pensieri da tempo, scoprire se e in che modo è possibile migliorare lo stato d’animo. In altre parole, raggiungere uno stato d’animo attivante e positivo che permetta all’individuo di far fronte alla quotidianità con energia e determinazione e che faccia la differenza in termini di risposta alle sfide della vita.
A questo proposito, pongo una domanda:
“Che cosa fa la differenza tra una persona che affronta ogni sfida con entusiasmo, nonostante le batoste ricevute dalla vita, ed una persona che si abbatte in seguito ad un evento difficoltoso?”
Quello che spesso viene sottovalutato dalle persone o, addirittura, incolpevolmente ignorato, è il fatto di poter intervenire personalmente su ciò che dona colore alle loro vite, sia che si tratti di cose piacevoli sia che si tratti di quelle meno piacevoli.
La possibilità di tale intervento deriva dal modo in cui interpretiamo le cose che osserviamo ed ascoltiamo. Possiamo distinguere un successo da un fallimento da ciò che accade, ma ciò che fa e farà la differenza sta nel modo in cui “percepiamo” ciò che sta accadendo.
Interpretare le cose in un modo, piuttosto che in un altro, passa attraverso la conoscenza di se stessi, del proprio meccanismo interpretativo e, soprattutto, delle azioni che vengono compiute. La differenza tra riuscire o fallire, difatti, sta nel saper decifrare ed utilizzare le proprie risorse e le proprie esperienze di vita, alla ricerca del mix efficace.
Alla radice “del modo di vedere le cose”, tuttavia, c’è un elemento di ancor maggiore importanza, che è rappresentato da ciò che comunemente chiamiamo: stato d’animo.
Vi siete mai chiesti come mai capitano delle giornate in cui tutto riesce splendidamente ed altre situazioni in cui si realizza nulla? Com’è possibile che la stessa persona possa passare da prestazioni eccellenti ad altre disastrose? Può mai essere che le abilità possedute funzionino a giorni alterni?
Ciò che fa letteralmente la differenza è, appunto, lo stato d’animo che alberga ogni individuo in quanto i comportamenti conseguenti sono il risultato di un preciso stato d’animo.
Ma cos’è in definitiva lo stato d’animo? E in che modo si può migliorare lo stato d’animo, arrivando ad accenderne uno che predisponga le persone al dinamismo, che le faccia sentire certe del proprio successo e sprizzanti di energia da tutti i pori?
Partiamo col dire che lo stato d’animo rappresenta una condizione psicologica che vive l’essere umano attraverso la quale può verificarsi un’incredibile apertura del proprio potenziale personale (stati d’animo come l’amore, l’euforia, la gioia, la fiducia in se stessi, la fede, il senso d’orgoglio, la stima di se ecc.), ovvero un blocco tale da rendere la persona impotente, come paralizzata (stati d’animo quali ansia, paura, depressione, frustrazione, tristezza, commiserazione, avvilimento).
E’ utile aggiungere, inoltre, che la gran parte degli stati d’animo avviene senza che vi sia un effettivo controllo conscio da parte della persona che lo sperimenta: si osserva o si ascolta qualcosa e vi si reagisce entrando in un determinato stato d’animo. Ciò che avviene è la constatazione di essere in un preciso stato d’animo ma, tuttavia, si fa ben poco per controllarla e, conseguentemente, se ne viene controllati.
E se potessi migliorare il tuo stato d’animo, quando tu lo desideri, in uno stato positivo e dinamico, proattivo ed energico… come sarebbe la tua vita?
Conoscere se stessi vuol dire conoscere anche i propri stati d’animo ed attivare quelli che possono aiutarci a renderci particolarmente efficaci. Uno stato d’animo proattivo e dinamico ben predispone al cambiamento ed al raggiungimento, attraverso azioni mirate, a prestazioni eccellenti.
Per cambiare e migliorare lo stato d’animo occorre conoscere come funziona e, soprattutto, come in che modo si genera. Gli elementi che costituiscono uno stato d’animo sono principalmente due:
- Le rappresentazioni interne
- La fisiologia
Ciò che ci “rappresentiamo internamente” è condizionato dall’insieme di tutte le esperienze vissute, dalle credenze, dai valori e dagli atteggiamenti che ne scaturiscono e che fanno parte del nostro patrimonio cognitivo-emozionale, che siano essi derivati dall’osservazione delle figure di riferimento, dalla imitazione di ciò che abbiamo vissuto sin da piccoli in famiglia, a scuola o piuttosto in ambienti sportivi, o semplicemente da una nostra percezione delle cose. E’ importante chiarire che le nostre rappresentazioni interne, in quanto nostre esperienze sugli eventi, non rappresentano con esattezza ciò che è accaduto, ma una propria personale rappresentazione degli eventi filtrata.
Il secondo elemento è ancor più importante del primo, giacché il nostro modo di percepire e di rappresentarci il mondo internamente e, pertanto il nostro stato d’animo, derivano direttamente dalla nostra “fisiologia”.
Per fisiologia s’intende l’insieme delle funzioni biochimiche dell’essere umano, da come mangiamo a come respiriamo, dalla tensione muscolare a come ci rilassiamo. Tutto ciò ha un enorme impatto sul nostro stato d’animo.
Come è migliorare lo stato d’animo definitivamente?
La risposta passa inevitabilmente attraverso la modifica delle proprie rappresentazioni interne e della propria fisiologia. Questi due elementi, difatti, interagiscono tra loro condizionandosi vicendevolmente, creando e modificando continuamente lo stato d’animo nel quale ci si trova. A cascata, lo stato d’animo influisce sulle azioni e, pertanto, sul nostro comportamento.
Vuoi migliorare lo stato d’animo? Ecco come puoi fare:
- Agisci sulla tua fisiologia, migliora la tua alimentazione, migliora la tua respirazione, aumenta le occasioni di relax e, quindi, il tuo generale benessere;
- Agisci sulle tue rappresentazioni interne, approfondisci la conoscenza del tuo modo d’interpretare gli eventi e concentrati sugli aspetti che potenziano lo stato d’animo. Rappresentati le cose in modo tale da metterti in una condizione psicologica positiva… le persone di successo fanno questo!
- Agisci, l’azione è un toccasana per la fiducia in se stessi. Fai qualcosa che pensavi non avresti mai fatto e liberati delle paure e dei fattori limitanti… ciò ti aiuterà a creare una nuova rappresentazione interna sulle tue capacità e sulle tue possibilità.
In conclusione, arricchisci il tuo stato d’animo, migliora la vita, procedendo nella direzione dei tuoi bisogni.
Tag:miglioramento, Migliorare, Migliorare lo stato d'animo, stato d'animo