Quello su cui concentri la tua attenzione, definisce quello che diventi; quello che fai (e dici) è la rappresentazione concreta del tuo credo e dei tuoi valori.
Alcune volte mi fermo a pensare a quanto sono attento e concentrato sulle cose belle della vita, altre volte non posso fare a meno di osservare e criticare i miei comportamenti.
Mi considero un uomo fortunato perché riesco a vivere una vita in ascolto e metto questo comportamento al centro della mia vita.
Spesso mi fermo a riflettere su quanto l’architettura che sottintende il metodo del Coaching è semplice, mentre le difficoltà nascono quando i valori e la cultura del Coach non sono sinergici ai principi stessi del Coaching.
Quanti Coach consapevoli ci sono che non riescono a cambiare? Quanti Coach inconsapevoli ci sono che dovrebbero cambiare?
Il Coaching integrato alla prospettiva del cambiamento passa prima attraverso l’evoluzione del Coach… poi del Coachee. In fondo pensaci: il Coachee non puoi sceglierlo, non puoi definire tu i suoi obiettivi, né tantomeno i suoi bisogni, quello che invece puoi fare è assumerti la responsabilità del tuo cambiamento, del tuo miglioramento.
Ogni anno ho la fortuna di formare decine di Coach, mi rendo conto che la parte più impegnativa non è centrata sul trasferimento delle competenze, sul metodo, sulla tecnica specifica o sui risultati del processo formativo, ma sull’evoluzione culturale del Coach; su tutti quegli aspetti e comportamenti resi automatici dal contesto, dalla smania del possesso, dalla velocità della vita, dalla mancanza di ascolto.
Come si può pensare di promuovere una relazione di Coaching senza passare attraverso un profondo lavoro su se stessi?
Voglio svelare un segreto: prima di criticare, giudicare e scandalizzarmi del mondo e degli altri, torno sempre ad ascoltare me stesso.
Il Coaching va fatto con il cuore; un Coach sereno procura serenità per se stesso e per gli altri.
Quando l’ascoltare diventerà il tuo stile di vita, potrai pensare di essere un bravo Coach, ti sentirai pronto, ti sembrerà di poter fare tutto senza pensare, senza giudicare e senza criticare.
Il Coaching va fatto con il cuore
Tag: coaching, cuore, fare coaching