Le Credenziali ICF sono il riconoscimento delle Competenze di un Coach secondo ICF
Le Credenziali ICF servono a qualificare il livello di formazione, esperienza e abilità, nel rispetto degli standard stabiliti da ICF (International Coaching Federation).
Le Credenziali ICF sono un riconoscimento, valido a livello nazionale e internazionale, che viene gestito centralmente ed esclusivamente da ICF Global. Le credenziali ICF si ottengono in relazione al numero di ore di formazione, all’esperienza maturata come Coach Professionista e alle competenze acquisite nell’ambito di una specifica formazione di Coaching, a sua volta riconosciuta o meno da ICF.
L’obiettivo di ICF è creare una comunità di Coach capace di erogare servizi di qualità offrendo professionisti preparati e rispettosi di una comune definizione di Coaching e di uno specifico Codice Etico ICF.
Quali sono le Credenziali ICF
ICF prevede tre tipi di credenziali:
- MCC – Master Certified Coach. Chi si candida a richiedere una Credenziale MCC è tenuto a documentare almeno 200 ore di Formazione e almeno 2.500 ore di esperienza di Coaching dall’inizio della Formazione per diventare Coach.
- PCC – Professional Certified Coach. Chi si candida a richiedere una Credenziale PCC è tenuto a documentare almeno 125 ore di Formazione e almeno 500 ore di esperienza di Coaching a partire dall’inizio del percorso di Formazione.
- ACC – Associate Certified Coach. Chi si candida a richiedere una Credenziale ACC è tenuto a documentare almeno 60 ore di Formazione e almeno 100 ore di esperienza di Coaching a partire dall’inizio del percorso di Formazione.
In base alla formazione conseguita e al numero di ore di Coaching erogato, il Coach può decidere quale tipo di Credenziale richiedere. Inoltre, in relazione al Percorso di Formazione seguito, il Coach può individuare a quale programma formativo ha preso parte tra i due riconosciuti da ICF:
- ACTP – Accredited Coach Training Program (almeno 125 ore di formazione sulle core-competencies ICF)
- ACSTH – Approved Coaching Specific Training hours (almeno 40 ore di formazione sulle core-competencies ICF e minimo 10 ore di Mentor Coaching)
Sono, nello specifico, questi i due programmi, riconosciuti a monte da ICF, a fornire la formazione necessaria per richiedere rispettivamente una credenziale MCC, PCC o ACC.
Come ottenere un Credenziale ICF con la formazione non riconosciuta da ICF
Per quanto attiene i Corsi non riconosciuti da ICF è possibile ottenere una credenziale tramite il percorso “Portfolio”. In questo caso la formazione svolta dal Professionista deve rispettare tutti gli standard richiesti da ICF ed essere in linea con la definizione di Coaching secondo ICF.
Cosa fare per ottenere le Credenziali ICF – La formazione del Coach
Come accennato le Credenziali ICF si ottengono raggiungendo un certo numero di ore di Formazione e un preciso numero di ore di esperienza nell’ambito del Coaching.
Il percorso che il Coach andrà a seguire per ottenere le Credenziali varia a seconda della tipologia di programma formativo che il Coach ha seguito. Pertanto i tre livelli di Credenziali ICF possono essere ACTP, ACSTH o Portfolio (quest’ultimo è il percorso per chi non abbia seguito un programma formativo riconosciuto da ICF). Non è da sottovalutare, inoltre, l’obbligo di svolgere a tutti i livelli almeno 10 ore di Mentor Coaching (massimo 7 ore di gruppo) in un arco temporale di minimo di 3 mesi. Tale attività è praticabile esclusivamente con un Mentor Coach autorizzato da ICF.
Quale documentazione è necessaria per ottenere una Credenziale ICF
Il Coach che voglia ottenere una delle Credenziali ICF deve raccogliere la documentazione richiesta, vale a dire:
- L’Attestato relativo alla formazione di Coaching conseguita: ACTP o ACSTH, o un percorso di formazione non riconosciuto da ICF (Percorso Portfolio) attestante le ore di formazione svolte
- L’attività di Mentor Coaching svolta in un arco temporale di minimo 3 mesi
- Il registro dei Clienti con i quali si è svolta l’attività professionale
- La registrazione di una o più sessioni di Coaching (in ragione della credenziale richiesta)
- Un esame di verifica sul codice etico ICF – Coach Knowledge Assessment (quest’ultimo obbligatorio per tutti).
Infine, è necessario effettuare l’Application sul ICF Global, caricando i documenti necessari e pagando la quota prevista per il percorso scelto che oscilla da $300 USD a $875 USD in base al tipo di credenziale richiesta.
I Tempi di attesa per la verifica della pratica personale oscillano da 4 a 18 settimane. e una volta che ICF avrà verificato e fornito al Coach un riscontro positivo, ICF inserirà il nominativo nel Credentialed Coach Finder. Da quel momento il Professionista avrà la possibilità di utilizzare il logo inserito nella Credenziale riconosciutagli, ad esempio nel suo profilo internet o sui biglietti da visita. Tutte le credenziali hanno scadenza e il loro rinnovo è previsto ogni tre anni.
Cos’è il Percorso Portfolio
Si tratta di percorsi non riconosciuti da ICF. Fin qui abbiamo visto che cosa sono le Credenziali ICF e come si possono ottenere attraverso i percorsi di formazione riconosciuti. È possibile ottenere le Credenziali ICF qualora il Coach abbia seguito programmi che non siano approvati o riconosciuti dall’International Coaching Federation?
È possibile, e, in questo caso, il Coach dovrà dimostrare che il percorso che ha seguito gli ha insegnato quelle che sono le competenze fondamentali, le conoscenze e l’etica di Coaching approvati da ICF. Se tale percorso verrà ritenuto idoneo, il Coach dovrà sostenere una prova con ICF, inviando una o più sessioni di Coaching (in base alla credenziale richiesta) che verrà esaminata e valutata dagli assessor ICF in base a specifici Markers. Questo iter per ottenere le Credenziali ICF si chiama Portfolio.
Cosa sono le Credenziali ICF e perché sono importanti
In sintesi, cosa sono le Credenziali ICF?
Le Credenziali ICF rappresentano tre diverse fasce di esperienza e di abilità raggiunte in relazione all’attività come Coach Professionista. Sono il frutto di percorsi impegnativi che vanno documentati e, come detto all’inizio, inviati a ICF Global affinché vengano esaminati.
Perché le Credenziali ICF sono importanti?
Principalmente, perché attestano e garantiscono la formazione e il lavoro del Professionista.
La Credenziale è un modo sia per fornire dei riferimenti certi e comprovati al potenziale Cliente sia per permettere al Coach di attestare il suo iter formativo e lavorativo attraverso delle Credenziali riconosciute a livello globale dalla più importante organizzazione tra quante gravitano nel panorama del Coaching professionale. Infine, le Credenziali ICF, che attestano l’adesione da parte del Coach a un preciso codice etico, motivano il Professionista a occuparsi con continuità della sua formazione.
Le Credenziali ICF Global non costituiscono “certificazione” oggetto del regolamento europeo n. 765/2008.
Tag:cosa sono le credenziali ICF, credenziali, credenziali ICF, ICF