Le persone che godono di una sana autostima sono contraddistinte da comportamenti, atteggiamenti e stile di vita volti al benessere, alla felicità e al sicuro successo.
Vediamo quali sono i 10 indicatori di una sana autostima:
1) PRENDERSI LA RESPONSABILITA’ DELLE PROPRIE AZIONI: elemento che sancisce la differenziazione dagli altri. Significa guadagnarsi il rispetto di se stessi e degli altri. E’ la strada che, se seguita con costanza e con coerenza, porta al cambiamento, al successo, al raggiungimento dei propri obiettivi. 2) ESSERE CIRCONDATI DA PERSONE POSITIVE: significa stare nel flusso positivo, cioè pensare, vivere, relazionarsi con gente positiva e ciò non può far altro che “far vivere” in questa maniera. 3) PRENDERSI LA RESPONSABILITA’ DI DEFINIRE I PROPRI OBIETTIVI, LE PROPRIE SCELTE senza delegarle gli altri. 4) SAPER RIDERE DI SE STESSI: chi lo fa vive la vita con più leggerezza. Ha un atteggiamento positivo verso i propri difetti che possono diventare un punto di forza servendosi dell’autoironia. 5) ESSERE ASSERTIVI: esprimere serenamente i propri sentimenti, comportamenti, idee in ogni occasione senza ansie e senza vivere sensi di colpe.
Quanti di questi 10 indicatori di una sana autostima hai fatto tuoi?
Tag:Autostima, buona autostima, coaching, coaching autostima, sana autostima