Come fare la scelta giusta? È possibile imparare a scegliere velocemente senza sbagliare? Se per fare la scelta giusta intendiamo quella più corretta per noi, allora sì, è possibile imparare come fare scelte veloci ed efficaci.
Come Fare la Scelta Giusta e decidere velocemente seguendo 8 consigli
- Imparare a conoscersi e a riconoscere le emozioni
- Avere una scala di valori e rispettarla
- Pensare a cosa ci fa stare bene
- Prendere tempo non significa procrastinare
- Ascoltare l’istinto non vuol dire essere impulsivi
- Nel dubbio, è utile valutare i pro e i contro
- Chiedere troppi pareri crea solo confusione
- Imparare a decidere con la propria testa
La scelta giusta è quella che si allinea ai tuoi valori e ai tuoi desideri
Partiamo da un presupposto: fare la scelta giusta non vuol dire fare la scelta che si rivelerà vincente, ma fare la scelta che ci fa stare bene, comunque vada, perché sentiamo di stare facendo una scelta nostra, che rispecchia i nostri valori, i nostri desideri e che ci può portare verso i nostri obiettivi.
- Imparare a conoscersi e a riconoscere le emozioni. È fondamentale: più conosciamo noi stessi, più impariamo a fare la scelta giusta. Più sappiamo distinguere e riconoscere le nostre emozioni, più siamo in grado di comprendere quali scelte possono farci stare bene e quali meno.
- Avere una scala di valori e rispettarla. Fare una scelta giusta vuol dire scegliere avendo rispetto dei nostri valori. Scegliere senza rispettare i valori che abbiamo vuol dire vivere male la scelta fatta così come le sue conseguenze, anche se si tratta di un’ottima scelta. Per capire come fare la scelta giusta è importantissimo dare il giusto peso alla nostra scala di valori.
- Pensare a cosa ci fa stare bene. Prima di prendere una decisione, chiediamoci cosa ci può fare felici, tenendo a mente le persone coinvolte nella nostra scelta, ma senza lasciare che l’interesse altrui prevalga sul nostro. Non stiamo parlando di decidere, ma di scegliere nel modo giusto, e la scelta più giusta è quella che non sarà causa di rimpianti.
- Prendere tempo non significa procrastinare. C’è una grande differenza tra procrastinare, rimandare, indugiare e prendersi del tempo per riflettere e decidere. Se rimandare una scelta vuol dire vivere alla giornata e rinviare a un secondo momento il da fare, prendere tempo per riflettere vuol dire scegliere di lavorare sulla scelta da prendere, agendo con calma e con giudizio.
- Ascoltare l’istinto non vuol dire essere impulsivi. A volte, non potendo fare delle valutazioni, agiamo in maniera impulsiva, ma ci sono situazioni troppo importanti per azzardare scelte scriteriate. Quando non possiamo permetterci di prendere del tempo, cerchiamo perlomeno di dare ascolto all’istinto e, anziché scegliere alla cieca, diamo per un attimo ascolto a quella sorta di voce interiore che, senza tanto stare a riflettere, sembra in grado di suggerirci la scelta migliore per noi.
- Nel dubbio, è utile valutare i pro e i contro. E se davvero non sappiamo che pesci prendere? Il Coaching insegna a costruire un Piano di Azione: possiamo fare qualcosa di simile mettendo nero su bianco il nostro obiettivo, le possibile scelte e attribuire a ciascuna quelli che ci sembrano essere i possibili pro e contro.
- Chiedere troppi pareri crea solo confusione. Evitiamo di chiedere troppi pareri. In fondo, è solo un altro modo per rimandare o per alleggerirci la coscienza nel caso in cui la scelta si riveli sbagliata. Ogni individuo è unico, ha il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze, di valori e di possibilità e le scelte che fa si basano su tutto questo. È la sua scelta, quella che ci suggerirebbe, non la nostra. A scegliere con la nostra testa sbagliamo sicuramente meno che scegliendo con la testa di un altro.
- Imparare a decidere con la propria testa. Soprattutto fino a una certa età, buona parte delle nostre scelte sono molto nostre di quanto sembrano. Crescendo, conoscendo noi stessi, quello che vogliamo per noi e imparando ad assumerci delle responsabilità le nostre scelte si fanno via via più autonome. Impariamo giorno dopo giorno a scegliere con la nostra testa, a partire dalle piccole cose, e a godere della soddisfazione di avere scelto nel modo giusto.
Perché è Importante Imparare come Fare la Scelta Giusta
C’è differenza tra decidere, quindi agire in vista di qualcosa da fare, e fare la scelta più azzeccata. Prendere una decisione richiede animo, a volte una certa dose di coraggio, ma decidere la cosa giusta richiede in parte consapevolezza, perché solo conoscendo noi stessi possiamo fare una scelta giusta per noi, in parte assennatezza, perché avere giudizio aiuta a fare scelte azzeccate.
Pertanto, seguire qualche semplice regola che ci aiuti a capire come fare la scelta giusta può quantomeno aiutarci a muoverci nel modo più corretto.
C’è una ragione fondamentale per la quale una scelta non deve essere solo un azzardo, del tipo “Proviamo, e vada come vada”. Riuscire a fare le scelte giuste aiuta a maturare fiducia in noi stessi: se possiamo evitare di sbagliare, perché rischiare? Più ci impegniamo a fare le scelte giuste, più maturiamo autonomia, desiderio di scegliere e, con buona probabilità, più le nostre scelte saranno azzeccate.
Il Coaching può aiutarci a capire come Fare la Scelta Giusta?
Non ho dubbi in merito, il Coaching può essere di grande aiuto a scegliere nel modo giusto. Questo grazie all’importanza che nel Coaching viene data alla conoscenza che dobbiamo maturare di noi stessi, delle nostre emozioni e delle nostre potenzialità, al valore che hanno le motivazioni e l’autorealizzazione, all’importanza del saper individuare obiettivi e lavorare in vista di essi, avendo come obiettivi fondamentali felicità e benessere.
Il Coaching aiuta a lavorare sul senso di responsabilità, fondamentale per camminare sulle nostre gambe, sull’autostima, che ci spinge a credere in noi stessi e a scegliere con la nostra testa, e sull’autodeterminazione, che alimenta il desiderio di agire in modo autonomo. Conoscere e imparare a gestire tutti questi elementi ci aiuta a capire come fare la scelta giusta.
Scegliere è già una Scelta Giusta
Imparare come fare la scelta giusta è importante, ma la scelta fondamentale è quella di scegliere. La vita va avanti comunque, in un modo o nell’altro le cose prenderanno una direzione, ma, come dicevano i Latino, un uomo è artefice del proprio destino.Perché non scegliere? Per dare la colpa al caso o agli altri se le cose vanno diversamente da come sperato? E cosa si ottiene così facendo? Si ottiene solo di non diventare mai una persona responsabile, una persona che ispira fiducia negli altri e, soprattutto, di non essere mai il capitano della propria nave, ma un semplice passeggero che, come chi non ha modo di fare la rotta, si lascia trascinare dagli eventi, senza scegliere i suoi obiettivi e senza fare scelte per raggiungerli.
Tag: come fare la scelta giusta, decidere, decidere velocemente, fare una scelta, scegliere, scelta giusta