SCUOLA DI COACHING ONLINE Approfondisci
Coaching News
✔ Business Coach: chi è, cosa fa, a cosa serve, come si forma
✔ Gestire le dinamiche di Gruppo - Efficaci con il Coaching
✔ Cos'è l'Open Leadership? La nuova Leadership senza Capo!
✔ Shadow Coaching: cos'è, di cosa si occupa e come funziona
✔ Corporate Coaching: cos'è, di cosa si occupa e come funziona
E’ una metodologia processuale-relazionale, una partnership (tra un Coach ed il suo Cliente) centrata sullo sviluppo e l’allenamento delle potenzialità personali... ► Vai alle F.A.Q.
La cosa più importante da specificare è che il Coaching non "lavora sul problema" o sulle patologie psicologiche delle persone... ► Vai alle F.A.Q.
Fare Coaching, in linea di principio, potrebbe essere utile a tutti. E’ bene chiarire che non ci sono controindicazioni... ► Vai alle F.A.Q.
Amiamo definire il nostro Coaching "Coaching con la "C" maiuscola". Non siamo una Scuola di PNL, non insegnamo Psicologia o Counseling, non ci interessano la persuasione... ► Vai alle F.A.Q.
Il percorso mira ad insegnare come si conduce la relazione e il dialogo di Coaching. La Scuola si propone di formare Coach Professionisti... ► Vai alle F.A.Q.
10021 Download // Migliora la tua Vita! Manuale di Self Coaching - Migliorare la qualità della vita è un’arte! Leggere questo libro equivale a farsi un regalo prezioso per iniziare a percorrere la strada verso la propria evoluzione... ► Scarica Gratis
17865 Download // Manuale della Felicità - Felici si nasce o si diventa? Fin dai tempi lontani il tema della felicità è stato oggetto di grande attenzione, elaborate ricerche e profonde riflessioni... ► Scarica Gratis
18657 Download // Coaching Istruzioni per l'uso - Come si apprendono i primi rudimentali strumenti del Coaching? Chi è il Coach, come opera, a chi rivolge i propri servizi? Tantissime domande a cui pochi riescono a dare risposta... ► Scarica Gratis
11289 Download // Scommetti su di te - Scommetti su di te racchiude, in un breve lavoro, l’esperienza maturata in circa quindici anni di studio, ricerca ed esperienza. una sorta di “vademecum per iniziare a scoprire e allenare le potenzialità personali” ► Scarica Gratis 10 Pagine
10154 Download // Sport Coaching - Se sei arrivato a questo ebook sullo Sport Coaching molto probabilmente ti poni delle domande riguardanti le performance dei grandi campioni dello sport ► Scarica Gratis
Il contenuto dei Corsi Advanced e Basic è in linea con le competenze chiave della International Coaching Federation (ICF). Entrambi i percorsi hanno una durata di 6 mesi e prevedono un periodo di studio autonomo, corredato da webinar, follow-up formativi, tirocinio e affiancamento. Si concludono entrambi con opportune verifiche di apprendimento orientate agli standard internazionali ICF che consentono di richiedere le credenziali attraverso il percorso “Portfolio”.
Entrambi i percorsi sono caratterizzati dalla modalità di apprendimento flipped-classroom. Infatti, prevedono giornate full-immersion consecutive, utili ad acquisire competenze chiare e applicabili (indispensabili per velocizzare l’apprendimento e la sperimentazione dell’attività di Coaching). Seguono periodi di studio, approfondimento dei contenuti, supervisione e tutoraggio. Tale periodo è caratterizzato dallo studio dei manuali tecnici, dall’autoformazione, dal tirocinio didattico con Clienti reali e dall’assistenza continua effettuata dai Trainer Prometeo Coaching.
Ogni giornata d’aula (svolta in presenza o in videoconferenza live) approfondisce teoricamente e praticamente una specifica competenza delle 8 definite da ICF, inoltre si offrono strumenti di Personal Branding e Marketing per garantire uno sbocco professionale di qualità nel mercato del Coaching. L’iter di studio, organizzato in base agli standard ICF per richiedere le credenziali ACC o PCC tramite il percorso “Portfolio”, è frazionato su due livelli:
Il Corso è diviso in giornate full-immersion in presenza e in videoconferenza live, seminari monografici, sessioni di Mentoring e Consulenza per l’avvio alla professione. E’ un percorso denso di contenuti nato per dare al Coach Professionista una reale occasione per sviluppare il proprio business attraverso specifiche conoscenze e competenze. E’ caratterizzato da un alto grado di personalizzazione e si propone come un’imperdibile occasione di miglioramento personale e professionale. E’ stato creato per chi desidera migliorare il proprio business attraverso il successo personale e professionale e per chi intende ottenere una Qualificazione Internazionale. L’obiettivo del Programma formativo è di sviluppare solide competenze, posizionarsi in maniera efficace sul mercato, avere il giusto riconoscimento e produrre risultati concreti per le persone e le organizzazioni.
L’International Coaching Program permette di inserirsi in un contesto formativo esclusivo, di comprovata eccellenza; permette di imparare da chi ha già conseguito obiettivi particolarmente sfidanti nella vita e nella professione. Si rivolge esclusivamente a persone che desiderano ottenere risultati gratificanti e a chi desidera sviluppare un business solido e ben strutturato. Il percorso permette di acquisire competenze orientate a “essere coach”, superando la logica del saper fare o semplicemente quella del conoscere il Coaching.
I Trainer hanno una comprovata esperienza nei diversi mercati di applicazione del Coaching, a livello nazionale e internazionale.
La presenza di molti psicologi nei riferimenti teorici del programma non sono la testimonianza di insegnare tecniche psicologiche e/o basate sulla terapia. Molti autori, infatti, hanno affrontato il tema del potenziale umano inteso come tratto caratteriale, stile di vita pieno e vitale. Per questo motivo l’International Coaching Program offre la possibilità di prendere consapevolezza delle proprie potenzialità per il proprio sviluppo. Permette di riconoscere la propria unicità e di lavorare sulla creazione e sul riconoscimento del valore personale.
Imparerai a fare Coaching, a gestire meglio te stesso, ad accompagnare gli altri a scoprire, in modo chiaro e concreto, quello che vogliono raggiungere nella vita personale e professionale. Riceverai tutti gli strumenti necessari per sviluppare un atteggiamento vincente, per diventare più forte mentalmente ed emotivamente. Nello specifico imparerai a:
Operiamo nel mondo della Formazione di Coaching da oltre venti anni e il nostro Corso è tra i più imitati e copiati in Italia. Prometeo Coaching eroga Progetti e Servizi di Coaching Certificati conformi alla Norma Tecnica UNI 11601:2015 (Certificato di Conformità n° 53733 rilasciato da CSQA Certificazioni). Il nostro percorso intensivo, unico nel suo genere e permette di scegliere in base agli interessi personali l’area di specializzazione. L’iter di studio si concentra sui migliori sistemi e metodi di apprendimento e, attraverso la migliore didattica, permette di affinare velocemente le competenze dell’allievo-Coach sia sul piano teorico che pratico. In questi anni abbiamo formato diverse centinaia di Professionisti che operano nel mondo delle aziende, dello spettacolo, dello sport, della politica, della scuola, delle Istituzioni, ecc. Questa esperienza ci permette di trasferire le competenze necessarie per operare indistintamente nei settori del Life, del Business e dello Sport Coaching rimanendo in linea con gli Standard e le Competenze ICF.
Il percorso di studio è stato realizzato per chi desidera usare il Coaching in maniera professionale in un’ottica di miglioramento personale e di pratica professionale. Si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, educatori, imprenditori, manager, consulenti, insegnanti, educatori, studenti, atleti, allenatori, team leader e a tutti coloro che, a vario titolo, desiderano aiutare gli altri, migliorare, realizzarsi personalmente e professionalmente. Non occorrono titoli di studio particolari poiché l’alto grado di personalizzazione dei programmi permette di accogliere persone di ogni genere purché in possesso di un buon grado di esperienza e di istruzione. La Scuola di Coaching si rivolge a chi desidera:
I percorsi sono interattivi, con un approccio teorico-pratico-esperienziale. La didattica è arricchita da casi di studio reali, best practices e contributi audio e video. Il percorso viene erogato live e tenuto da Coach esperti. Sono previste esercitazioni pratiche tra i partecipanti. Il programma tiene conto dell’individuo in tutti i contesti della vita privata, professionale e sportiva. Fa riferimento alla scuola umanistica, all’approccio non direttivo, ai principi dell’Inner Game di T. Gallwey, al modello Grow di J. Whitmore, ad alcuni principi di PNL e alle Neuroscienze. Una particolare cura viene dedicata alla conoscenza delle 8 competenze ICF, in modo che siano declinabili in comportamenti pratici e riconoscibili.
I Costi di partecipazione sono variabili in ragione del periodo, della location del Corso e della velocità d’iscrizione. Senza alcuna promozione, a seconda delle scelte personali riferite al tipo di Corso scelto (Formula Basic da 60 ore o Advance da 125 ore), il valore parte da duemila euro fino a superare i quattromila euro. Prima di ogni iscrizione è indispensabile un contatto telefonico che permetta di personalizzare l’offerta in ragione delle esigenze e del progetto personale. Sono previsti pagamenti dilazionati da concordare in base alle esigenze.
I Coach che detengono una credenziale ICF svolgono responsabilmente la professione rispettando il Codice Etico e gli standard internazionali dettati dall’International Coaching Federation. I Coach con Credenziale perseguono e completano rigorosi requisiti di istruzione e pratica che forniscono legittimità indiscussa al loro impegno per la pratica eccellente del Coaching. ICF prevede 3 diversi livelli di credenziali: ACC, PCC e MCC. Tali credenziali sono legate al numero di ore di formazione, all’esperienza nell’esercizio della professione ed alle competenze acquisite. Ad ogni livello di credenziale si può accedere seguendo 3 percorsi diversi (ACTP, ACSTH, Portfolio) in base al tipo di riconoscimento o meno, da parte di ICF, del percorso di formazione seguito.
L’International Coaching Program consente di accedere alle Credenziali ICF di livello ACC e PCC seguendo il percorso “Portfolio”
Le 8 Competenze Chiave ICF sono state sviluppate per fornire un allineamento agli standard dell’attività professionale secondo ICF. L’obiettivo è superare il tipo di approccio utilizzato dal professionista uniformando le sue competenze di Coaching secondo la International Coach Federation. Le Core Competencies servono anche come punto di riferimento per calibrare il livello di allineamento tra la formazione specifica ricevuta e l’operato del professionista. Infine, possono essere utilizzate per comprendere i criteri applicati nelle prove di valutazione per la richiesta delle credenziali ICF (anche all’interno delle registrazioni)
Il percorso di Mentoring richiesto da ICF è di 10 ore e deve durare almeno tre mesi. E’ possibile effettuare il Mentoring in gruppi ristretti (max 10 partecipanti) alternando lavori di gruppo (massimo 7 ore) e lavori individuali (minimo 3 ore). Oppure svolgere la stessa attività individualmente. per successivi approfondimenti è utile consultare la pagina Servizio di Mentoring per Coach ICF
ACTP – Accredited Coach Training Program: è un programma formativo tutto compreso. La durata minima del percorso è di 125 ore. I percorsi ACTP propongono una formazione dal livello base ad avanzato con la possibilità di praticare il Coaching in aula, di avere un Mentor ICF e di fare un esame finale. Soddisfa tutti i requisiti formativi richiesti per i livelli ACC e PCC.
ACSTH – Approved Coach Specific Training Hours: è un programma formativo che offre almeno 30 ore di formazione sulle competenze specifiche di Coaching e l’opportunità di praticare il Coaching in aula. E’ possibile documentare queste ore per ottenere tutte le credenziali attraverso i percorsi ACSTH o Portfolio.
CCE – Continuing Coach Education: i programmi CCE (o CCEU) hanno l’obiettivo di offrire formazione ai Coach che hanno già seguito un percorso di base e che vogliono aggiornarsi o conseguire una credenziale di livello superiore. Possono essere seguiti per il rinnovo di una credenziale (che scade dopo tre anni)
Il Coach che richiede una credenziale ICF deve dimostrare un certo numero di ore di esperienza, variabile in funzione del livello di credenziale richiesta. L’esperienza del Coach viene raccolta compilando il Coaching Log. Sul documento devono essere inserite le seguenti informazioni:
ICF prima di rilasciare le credenziali richiede delle registrazioni audio di una o più sessioni di Coaching per i seguenti livelli e percorsi:
ACC: ACSTH & Portfolio – una sessione
PCC: ACSTH & Portfolio – due sessioni
MCC: percorso unico – due sessioni
Ogni sessione registrata deve avere una durata dai 20 ai 60 minuti e deve avvenire con un cliente e non con un collega Coach. Non possono essere sessioni che avvengono nell’ambito del percorso formativo.
E’ importante specificare che prima di ottenere una credenziale, tutti i Coach devono effettuare il Test Coach Knowledge Assessment (CKA di ICF), una prova scritta di 155 domande con opzioni di risposta multipla. Le domande d’esame, da svolgersi online direttamente sul sito ICF, con cui si valuteranno le conoscenze del Coach sull’applicazione delle competenze specifiche del Coaching secondo ICF e sulla conoscenza del Codice Etico ICF.
Servizi Professionali Certificati - Prometeo Coaching eroga Progetti e Servizi di Coaching Certificati conformi alla Norma Tecnica UNI 11601:2015
(Certificato di Conformità n° 53733 rilasciato da CSQA Certificazioni).