Premessa: mi diverto, ma non sono scemo. Se non mi diverto non produco!
Sono convinto che operatività, produttività e divertimento possono viaggiare di pari passo… quindi, torniamo seri?
Non ci sperate! 🙂
Ammettiamolo (tanto non ci legge nessuno), in Italia esistono decine di blog che parlano di Coaching, ma a ben osservare, sono solo una rielaborazione creativa di qualcosa che è stato già detto e affermato… a volte anche copiato!
Emozioni di qua, felicità di là, miglioramento a destra, resilienza a sinistra… fai questo, fai quello… che NOIA!
Non mi piacciono le polemiche (e quindi spero che nessuno si senta additato), anche perché (lo ammetto) anch’io sono stato vittima di un certo piattume contenutistico.
Però, da qualche tempo mi domando: a chi possono interessare tutti questi “concettoni” da saputello che tentano di agire sui “massimi sistemi” dell’essere umano?
Chi legge un blog sul Coaching quasi sicuramente si chiede come può migliorare la qualità della vita… ma mica lo deve fare annoiandosi o consultando l’enciclopedia Treccani… siete d’accordo?
Vediamo quindi una cosa semplice, semplice… che non ha bisogno di grandi spiegazioni: “uscire dagli schemi e dalle rigidità attraverso il divertimento”.
Esistono decine di occasioni per essere seriosi, mille motivi per mettersi un “abito professionale e distinto”; ma, avete mai pensato?
La nostra società è vittima di una strana impostazione che ha sottilmente postulato: “…dove c’è il dovere, non ci può essere il piacere”. Per me, sono tutte cazzate! 🙂
Giocare, ridere, scherzare, in modo costruttivo e creativo, può davvero migliorare la qualità della vita delle persone.
Del resto il senso dello humor è una specifica potenzialità che, in quanto tale, deve essere espressa per sentirsi persone completamente realizzate…. e non credo proprio che occorra un trattato biblico per capirne l’importanza… parliamo di divertimento, mica di fusione nucleare 😉
Va bene, sapete che faccio oggi?
Andrò in un’importante azienda del centro-sud per la mia giornata di affiancamento e invece di adeguarmi al loro stile “professional” chiederò a tutti di provare a divertirsi-lavorando (senza sentirsi scemi) 🙂
Voglio proprio vedere se riescono a passare una giornata diversa.
Tag:divertente, divertimento, divertirsi, diverto