Azienda che Ascolta. Ascoltare per migliorare il Marketing e la Sintonia col mercato.
Nel panorama dell’ultimo ventennio sono stati numerosissimi gli “asset aziendali” che si sono modificati, rinnovati e in molti casi cancellati.
L’approccio al marketing e, più ampliamente, alle dinamiche di mercato ha prodotto una serie di riposizionamenti strategici legati al fondamentale passaggio: dal Mass Marketing al CRM (“Customer Relationship Marketing”), più comunemente conosciuto come “One to one” (1:1).
Adesso è stato fatto un ulteriore passo in avanti: si è passati dalla “era del prodotto” alla “era del cliente”.
È ormai acclarato il fatto che il motore dei processi aziendali non sono più gli output (banalmente definibili come “risultato di processi”) ma i clienti: sono essi che decidono il successo o il declino del brand aziendale!
Proprio in questa ottica è fondamentale che l’azienda Marketing Oriented, elaborino una valida “Analisi della Sintonia”, come riportato nel grafico sottostante:
Questa analisi della sintonia permette di definire il rapporto azienda/mercato e si basa su alcuni assunti fondamentali:
- Approfondito studio dei Competitors
- Definizione puntuale dei FCS (Fattori Critici di Successo)
- Definizione puntuale dei FCA (Fattori Chiave di Acquisto)
- Elaborazione del “Value Proposition”
- Tecnica del “5 Why”
- Riconoscibilità della Leadership
- Individuazione dei Vantaggi competitivi
- Analisi del rapporto Azienda/Cliente
Proprio in questa delicata fase si inserisce l’apporto di un intervento di Business Coaching, dal momento che il management è totalmente rivolto alla “percezione del fuori” (competitor, mercati, nicchie, stakeholder) e tende a perdere invece il piano dell’ “ascolto interno”.
La metodologia del Coaching riporta la vision aziendale verso l’esplorazione delle potenzialità dei singoli, individuando le competenze migliori e verificando il corretto bilanciamento organigramma/mansionario.
Tag:analisi della sintonia, azienda, mercato, sintonia