Gruppo coeso… lavorare insieme per il successo condividendo sogni, progetti e valori.
Oggi le parole di una nota canzone degli amatissimi Modá risuonano nella mia mente e arrivano fino al cuore (e c’è un motivo):
Non tutti sanno che le stelle brillano… per tutti ma non brillano per me… perché anche il cielo l’ha capito subito che non può farci niente se non vedo luce se non sto con te
Le note di una canzone trasmettono emozioni che il cuore e la mente decodificano secondo il vissuto della persona che le ascolta. In me hanno suscitato una riflessione che reca in sé una domanda: quanta luce riceve l’individuo dall’appartenenza ad un gruppo? E quanta ne riceve il gruppo che lo accoglie in termini di arricchimento emotivo ed esperienziale?
Ognuno di noi è unico e irripetibile, ha caratteristiche e potenzialità proprie che mai potranno confondersi con quelle altrui, ha il suo zainetto sulle spalle carico di sogni e di aspettative, di gioie e dolori, di speranze, certezze e sentimenti.
Ognuno di noi ha le sue capacità, le sue abitudini, le sue credenze; eppure ognuno di noi ha bisogno dell’altro. E nell’altro e con l’altro si scopre più forte, più autentico, più concreto, spesso più felice.
È quello che accade quando si fa parte di un gruppo con cui si condividono sogni, progetti, ma soprattutto valori.
Ecco dunque che la propria individualità lascia spazio ad una forza più grande che trascina gli animi: la forza del gruppo.
Mi sono chiesta più volte: in cosa consiste questa forza? Credo fermamente che la vera forza di un gruppo saldo ed autentico poggia su due grandi pilastri: i valori e la condivisione.
I valori sono l’anima del gruppo, la condivisione di obiettivi ne è il collante. Le ambizioni individuali lasciano il posto agli obiettivi comuni e i sogni di ciascuno diventano i pezzi di un puzzle da costruire giorno per giorno, nella visione di un progetto che cambierà il destino di ciascuno di loro.
La forza del gruppo coeso è tutta lì… nella gioia e nell’entusiasmo che unisce persone diverse, magari fino a poco prima sconosciute, che condividono un sogno più grande di quello che fino a poco prima li accompagnava nella loro individualità.
Lewin sosteneva che il gruppo è quell’insieme di persone unite da un destino comune.
Credo che la caratteristica che rende ineguagliabile un gruppo sia la compartecipazione emozionale alla nascita ed alla costruzione di un destino intessuto di relazioni che il Coaching ci insegna essere l’accoglienza dell’altro, l’ascolto, l’alleanza, unitamente alla capacità di orientare i nostri sentimenti e quelli degli altri ad un fine comune.
L’individuo è grande, può raggiungere mete eccezionali, ma solo il gruppo è capace di conseguire l’impossibile, fatto di quella luce che guida non più il cuore del singolo, ma il cuore di una nuova entità fatta di persone unite da qualcosa che oggi è solo un sogno comune, domani sarà realtà costruita e vissuta insieme.
Tag:coesione, forza gruppo, gruppi, gruppo, gruppo coeso