Non hai bisogno di diventare il numero uno: lo sei già!
Ti sembra strano?
Uno dei compiti più importanti che ci riserva la vita è riconoscere la nostra unicità.
Il Coaching si fonda sul concetto di sviluppo ed allenamento delle potenzialità. L’obiettivo è quello di far emergere i punti di forza dell’individuo e valorizzarli all’interno di un progetto che sfoci nella possibilità di conseguire l’autorealizzazione.
Nella nostra educazione (nella “formazione classica”), molti educatori, formatori (e spesso anche gli pseudo-Coach) stimolano le persone a focalizzarsi sui deficit e sulle depotenzialità.
Quest’atteggiamento è regolarmente sotto gli occhi di tutti… a scuola, nello sport, in azienda e in tutte le situazioni dove è richiesta una prestazione o il miglioramento di una performance.
La cosa più interessante è che puoi decidere di cambiare questo modo sciocco di concepire le cose iniziando a vivere con maggiore consapevolezza la tua unicità.
Oggi fatti un bel regalo (e fallo anche alle persone ai cui vuoi bene): scegli di focalizzarti sui punti di forza e prova a valorizzare le tue potenzialità. Prova a ragionare sulle cose belle del tuo carattere e sulle tante cose che svolgi come un vero numero uno.
Ascolta le tue emozioni, rendi visibile la tua unicità, lasciati guidare dalle tue potenzialità…
Usa le tue risorse con creatività per raggiungere i tuoi obiettivi, avvicinati alla possibilità di affermare a gran voce: mi sento il numero uno!
Tag: diventare numero uno, essere numero uno, numero uno