SCUOLA DI COACHING ONLINE Approfondisci
Coaching News
✔ Coaching nelle Organizzazioni: come, quando e perchè inserirlo
✔ Come Migliorare la Propria Leadership
✔ Come Gestire il Cambiamento Organizzativo in Azienda
✔ Che cos'è la Leadership Coach-Oriented: quando è utile
✔ Che cos'è la Leadership Etica perchè è Importante
✔ Che cos'è la Leadership Situazionale: migliorarla con il Coaching
TERMINI E CONDIZIONI CONTRATTUALI DI VENDITA
1. Oggetto del Contratto: Ogni ordine effettuato su sito www.prometeocoaching.it implica la conclusione di un contratto di compravendita in lingua italiana. Il Contratto ha per oggetto il “Corso di Formazione Prometeo Coaching” promosso e distribuito dalla Società VOLO S.r.l., detentrice esclusiva del Marchio Registrato Prometeo Coaching. Cliccando sul tasto “Acquista ora”, preceduto dalla “Spunta obbligatoria” delle Condizioni Contrattuali, il cliente effettua un ordine vincolante relativamente a quanto descritto nel carrello riepilogativo.
2. Validità dell’iscrizione: L’iscrizione è considerata valida se il contratto è compilato/accettato online e/o debitamente compilato, spedito, consegnato dal partecipante sul modello cartaceo. Il Cliente attraverso l’acquisto, dall’apposita pagina online del sito prometeocoaching.it, accetta espressamente le “Condizioni Generali di Vendita” e il “Diritto di Recesso” e i “Termini e le Condizioni Contrattuali”.
3. Accettazione dei Termini e delle Condizioni Contrattuali online: Con la “spunta obbligatoria” delle Condizioni Contrattuali che impediscono, se non accettate di proseguire con l’acquisto, l’iscrizione e la finalizzazione dell’iscrizione, il Cliente dichiara di essere stato edotto in maniera esaustiva sull’oggetto del corso, sui contenuti, sulle regole di frequenza, sulle Condizioni Generali di Vendita, sui Termini e le Condizioni Contrattuali.
4. Dati e generalità: il partecipante dichiara che le generalità indicate, tutti i dati forniti, i dati fiscali, gli indirizzi e l’eventuale documentazione allegata, sono veritieri e autentici e si assume ogni responsabilità a riguardo.
5. Durata, Organizzazione e Regolamento dei Corsi: il Cliente dichiara di essere a conoscenza di ogni contenuto e di accettare espressamente quanto segue:
6. Condizioni di pagamento: il Partecipante accetta di versare il costo del percorso formativo come indicato nel presente contratto in euro, con contanti, assegno, pagamenti elettronici o bonifico bancario intestato a: VOLO S.r.l. – Intesa S. Paolo – Sede Pescara Viale G. Marconi, 60 – IBAN: IT66D0306915461100000014691 /// Cod.BIC: BCITITMM.
7. Variazioni: Qualora VOLO S.r.l. ritenesse, per insindacabili ragioni, che il Corso non possa svolgersi nelle date e nei luoghi indicati, s’impegna a darne tempestiva comunicazione al partecipante, che non avrà diritto a nessun indennizzo e/o risarcimento, comunicando per iscritto le nuove date e/o luoghi dove verrà svolto il Corso. Entro il termine di 7 (sette) giorni dal ricevimento della comunicazione il Partecipante al Corso può chiedere per iscritto il differimento ad altra data della propria partecipazione, purché da effettuarsi entro e non oltre 3 (tre) mesi successivi alla data prevista di partecipazione.
8. Recesso: il Partecipante potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto stipulato online o debitamente firmato su modulo di iscrizione cartaceo entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di compilazione online o dalla data di sottoscrizione del contratto di iscrizione cartaceo, come previsto dal Codice del Consumo e dal D. Lgs. 21 febbraio 2014 n. 21. Decorso tale termine, non sarà più possibile usufruire del diritto di recesso. Il partecipante dovrà comunicare la volontà di recedere dal contratto inviando lettera raccomandata A/R entro il termine perentorio sopra menzionato .
9. Impossibilità a partecipare: l’impossibilità a prendere parte al Corso nelle date concordate deve essere comunicata per iscritto (a mezzo mail o lettera raccomandata) almeno 25 (venticinque) giorni prima dell’inizio dello stesso. Al partecipante in nessun caso sarà restituita alcuna somma versata per eventuali acconti, rate o quote d’iscrizione. Il Partecipante, attraverso una richiesta scritta, motivata e descrittiva delle straordinarie circostanze (malattia e/o impedimenti documentati), potrà partecipare ad un successivo Corso di formazione, anche in altra sede, entro e non oltre i 2 (due) mesi successivi adeguando la quota di partecipazione alle nuove condizioni vigenti nel periodo. Resta inteso che, anche in considerazione della formula di accesso al Corso di formazione a numero chiuso (che prevede di riservare il posto in aula impedendone la destinazione a terzi), in caso di spostamento ad un successivo Corso e/o ad altra sede, il Partecipante è obbligato ad effettuare il saldo dell’intera somma (corrispondente a quella originariamente concordata o adeguata in funzione del differimento ad altra sede) entro e non oltre la data di inizio del Corso di formazione originariamente acquistato.
10. Rinuncia alla partecipazione: la rinuncia definitiva alla partecipazione al Corso deve essere comunicata per iscritto (a mezzo mail o lettera raccomandata) almeno 20 (venti) giorni prima dell’inizio dello stesso. Al partecipante in nessun caso sarà restituita alcuna somma versata in qualità di acconto, rata o quota d’iscrizione. Resta inteso che, anche in considerazione della formula di accesso al Corso a numero chiuso (che prevede di riservare il posto in aula impedendone la destinazione a terzi), in caso di rinuncia definitiva alla partecipazione al Corso, il Partecipante è obbligato ad effettuare il saldo dell’intera somma entro e non oltre la data di inizio del corso originariamente acquistato.
11. Responsabilità di terzi: il Partecipante esonera VOLO S.r.l. dalla responsabilità per gli atti e i comportamenti dei partecipanti ai Corsi. Solleva espressamente VOLO S.r.l. dalle dichiarazioni dei formatori, dei dipendenti, dei docenti e di qualsiasi collaboratore, prendendo atto che la responsabilità di VOLO S.r.l. è limitata al fatto proprio.
12. Riconoscimenti, Certificazioni, Attestati: la frequenza a qualsiasi Corso di formazione consente di ottenere titoli di carattere e valore privato e non prevede alcun riconoscimento Pubblico (Regione, Ministero, Università, Concorsi, Albi, Enti, Ordini, ecc.). Gli attestati di frequenza al Corso di formazione, redatti nella forma e nel contenuto a insindacabile giudizio di VOLO S.r.l., rispetteranno le leggi dello Stato Italiano e verranno rilasciati se richiesti dall’interessato, ad insindacabile giudizio di VOLO S.r.l. Tutte le attestazioni sono subordinate all’adempimento delle regole di frequenza e partecipazione stabilite da VOLO S.r.l., al superamento con esito positivo delle eventuali prove di verifica e al parere favorevole dei docenti. L’invio della documentazione potrà avvenire anche tramite mail o posta certificata.
13. Autorizzazione invio fatture: il partecipante autorizza VOLO S.r.l. all’invio di documenti contabili e comunicazioni di natura amministrativa all’indirizzo mail fornito e quindi, la documentazione, nel rispetto della risoluzione del 04/07/2001 n° 107, verrà inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata. La stampa su supporto cartaceo e la conservazione del documento sono da intendersi a cura del partecipante/destinatario.
14. Informativa per il trattamento dei dati personali (Privacy) in base al GDPR – Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”: Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, tenuto conto dell’obbligo di informativa nei confronti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali dei corsisti, VOLO S.r.l. con sede in Via Verrotti sn c/o Centro Direzionale Espansione 2 – 65015 Montesilvano (Pescara), in qualità di titolare del trattamento dei dati Le fornisce le seguenti informazioni:
1) I dati personali, raccolti in genere al momento dell’iscrizione, i dati connessi nell’ambito dello svolgimento delle sue funzioni istituzionali, saranno raccolti e trattati, nel rispetto delle norme di legge, di regolamento e di principi di correttezza e tutela della riservatezza, per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali, in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto didattico e amministrativo con la Società;
2) Il trattamento sarà effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all’art. 1, comma 2, lettera b) della legge (per trattamento si intende “qualunque operazione o complesso di operazioni svolte con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione dei dati”);
3) I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici quando la comunicazione risulti comunque necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali della Società richieste dall’interessato, quali, ad esempio, organi pubblici preposti alla gestione di contributi per ricerca e borse di studio;
4) Informazioni relative ai corsisti, ovvero nominativo, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, saranno immesse sulla rete per consentire la diffusione dei dati nell’ambito di iniziative di orientamento di lavoro e attività di formazione post Corso. L’assenso al trattamento dei dati personali, di cui al punto 2), è obbligatorio. L’eventuale dissenso potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto con la Società. Qualora si intenda opporsi al trattamento dei suoi dati per le sole finalità di cui ai punti 2), 3), è tenuto a comunicarlo per iscritto alla Società, e specificatamente alla Segreteria organizzativa. Nei confronti di VOLO S.r.l., si potrà esercitare i diritti previsti dall’ art. 7 del Decreto Legislativo n.196/2003, rivolgendosi alla segreteria.
15. Consenso al trattamento dei dati personali in base al GDPR – Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”: il Cliente autorizza VOLO S.r.l. al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4 della informativa di cui all’art. 14. Autorizza espressamente il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
16. Foro Competente: Per ogni controversia che dovesse derivare dall’esecuzione e/o interpretazione del presente Contratto, le parti convengono espressamente che sarà competente in via esclusiva il Foro di Pescara.
Con la “spunta obbligatoria” delle Condizioni Contrattuali che impediscono, se non accettate di proseguire con l’acquisto, l’iscrizione e la finalizzazione dell’iscrizione, si dichiara di approvare specificatamente ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1341 e 1342 c.c. le clausole di cui ai seguenti articoli: 1) Oggetto del Contratto; 2) Validità dell’iscrizione; 3) Accettazione dei termini e delle Condizioni Contrattuali online; 4) Dati e generalità; 5) Durata Organizzazione e regolamento dei Corsi; 6) Condizioni di pagamento 7) Variazioni 8) Recesso 9) Impossibilità a partecipare 10) Rinuncia alla partecipazione 11) Responsabilità di terzi 12) Riconoscimenti, certificazioni e Attestati 13) Autorizzazione invio fatture tramite posta certificata 14) Informativa trattamento dati personali (Privacy); 15 Consenso al trattamento dati personali (Privacy); 16) Foro Competente.
VOLO S.r.l.
Via Verrotti s.n. c/o Centro Direzionale Espansione 2 int. 115 // 65015 Montesilvano – Pescara // P.Iva 02173410685
Consulta anche: