Credi in te stesso per raggiungere i tuoi obiettivi!
Con il Coaching puoi farlo. Credi in te stesso, e realizza i tuoi sogni!
La fiducia in te stesso è la potenzialità più grande che hai. Ogni volta che ti trovi davanti a una sfida o a un nuovo obiettivo, chiediti quanto credi in te stesso e nelle tue potenzialità.
Come Coach mi sento fortunata ad aver assistito ai cambiamenti di chi ha iniziato a credere nelle proprie capacità. E’ uno “spettacolo” incredibile: sono storie di successo, realizzazione, benessere e felicità.
E tu? Credi in te stesso? Conosci le tue risorse? Senti di potercela fare?
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione
Hanry Ford
Il grado di fiducia che riponi in te stesso e nelle tue capacità è direttamente proporzionale alla possibilità di realizzare il tuo sogno.
Ti sei mai chiesto che differenza c’è tra chi riesce costantemente a raggiungere i propri obiettivi e chi invece vive nel costante fallimento?
Credere in se stessi significa saper rischiare, saper mettersi in gioco, affrontare le proprie paure e accettare qualche frustrazione transitoria. Significa saper uscire dalla propria zona di confort e di benessere per accedere al proprio spazio potenziale, alle proprie risorse, e attivare la crescita.
Raccontati e raccontami la storia del tuo ultimo successo! Come ti sentivi quando hai iniziato a “scalare la montagna”? Ricordi la determinazione, l’entusiasmo e il coraggio?
Quando credi in te stesso la paura si attenua, la tua autostima aumenta esponenzialmente, lo sguardo diventa vivo e fiero.
Noi siamo ciò che pensiamo
Buddha
Credi in te stesso: successo o fallimento (decidi)
E’ proprio vero. La potenza del nostro pensiero è incredibile per determinare il successo o il fallimento. Nei percorsi di Coaching, attraverso l’utilizzo di domande potenti, il Coach aiuta il cliente ad aumentare consapevolezza delle proprie capacità, ad imparare a gestirle con responsabilità e determinazione, ma senza presunzione, in un giusto equilibrio tra risorse interne (personali) ed esterne (ambientali). Quando vuoi raggiungere un obiettivo ma credi che sia troppo difficile per te, quando senti che la paura di essere rifiutato, umiliato o deriso ti paralizza, è altamente probabile che fallirai. Credi in te stesso e anche i piccoli intoppi si trasformeranno in incoraggiamenti a continuare verso il successo.
La psicologia definisce il meccanismo di realizzazione delle proprie convinzioni relative a se stessi sotto la voce “profezia che si auto avvera” o effetto Pigmalione (come lo ha definito Rosenthal). Quando tu credi che qualcosa sia possibile (o impossibile) comincerai a mettere in atto una serie di comportamenti più o meno consapevoli che portano in quella direzione. Per lo stesso principio, se credi in te stesso inizierai a dirigere i tuoi interessi, le tue azioni, i tuoi pensieri nella direzione della tua autorealizzazione.
Credi in te stesso promuovendo al tuo interno un percorso di consapevolezza. Non solo di ciò che desideri a livello consapevole, ma anche a livello inconsapevole, poiché anche l’inconscio può “furbamente” influenzare la tua direzione. Se ad esempio a livello razionale vorresti ottenere dei risultati, ma dentro di te si annidano “convinzioni limitanti” inconsapevoli dettate dal contesto culturale (ad es. “vorrei avere più soldi” ma “i soldi sono roba sporca”), questo potrebbe determinare intrinsecamente il progredire del tuo percorso verso il successo. In quest’ottica un buon percorso di Coaching potrebbe essere un aiuto formidabile per allineare le tue credenze interiori con le risorse attuabili e permetterti di allineare conscio e inconscio nella stessa direzione.
Credi in te stesso partendo proprio da te: assumi un atteggiamento vincente!
Credi in te stesso partendo dal modo in cui affronti le situazioni di tutti i giorni. Controlla la tua postura, il tono della tua voce, come ti vesti, come parli a te stesso. Nel Coaching si parla spesso di Self Talk. Parlati con amorevole cura, esprimi a te stesso il desiderio di raggiungere i tuoi obiettivi e rifletti; se fossi davvero sicuro di poterli raggiungere, come ti comporteresti? Quale sarebbe la tua prima azione?
Da qualsiasi punto di vista vogliamo interpretarla, la potenza del credere in te stesso, nelle tue potenzialità, nelle tue opportunità di successo, è in grado di “muovere” dentro e fuori di te contesti, situazioni, “coincidenze” (definite anche sincronicità), che potrebbero sorprenderti, quasi sfiorassero il senso del trascendentale. Dopotutto credere in te stesso è anche il segreto intrinseco alla ormai famosa legge dell’attrazione che avvalendosi degli studi sulla fisica quantistica propone una visione apparentemente meno scientifica, ma in realtà estremamente psicologistica, di come la convinzione di “poter riuscire”, di “farcela”, di “credere”, mantenendo una “incrollabile fiducia”, porti all’ottenimento di ciò che si desidera.
E tu? Credi in te stesso o devi ancora iniziare?
Tag:aver fiducia, crederci, credere in sé, credi in te stesso