Motivazione e Sport Coaching: diventare dei campioni nello Sport e nella vita!
Oggi desidero parlare dello stretto legame che intercorre tra la pratica dello Sport Coaching e la motivazione di un atleta.
Uno Sport Coach fornisce un sostegno motivazionale a quegli atleti che mirano al superamento delle loro stesse possibilità. Con lo Sport Coaching, infatti, l’impossibile si trasforma in una nuova possibilità, in una nuova occasione per migliorare le performance.
Ma cos’è la motivazione? La motivazione è un sogno, un desiderio potentissimo, è il fuoco che arde in ogni buon atleta, serve insomma ad alimentare la voglia di conseguire la vittoria più bella.
A mio parere, la perseveranza e la determinazione separano gli atleti vincenti da quelli perdenti; quelli con una mentalità incerta da quelli con una mentalità forte e ben strutturata.
Tramite l’allenamento mentale, la motivazione diventa parte integrante ed essenziale della persona e quindi dell’insieme dei suoi stessi atti fisiologici.
Una sfumatura della motivazione è l’essere ispirati; grazie all’ispirazione l’atleta programma la propria crescita personale impostandola sulle proprie emozioni e sulla possibilità di superare i propri limiti.
Senza l’ispirazione non potrebbe esistere motivazione. L’ispirazione è “l’eccitazione della mente che spinge l’individuo a dar vita ad un’opera”; nel caso di uno sportivo l’opera è l’obiettivo, il risultato… la gloria.
Ma come si pone il Coach verso la motivazione?
Il Coach guarda, ascolta e osserva; il Coach non si sostituisce alla figura dell’allenatore… lo affianca, lavora con lui, non c’è rivalità o competizione.
L’allenatore allena le variabili tecniche, il Coach prepara l’atleta nella strutturazione di una mentalità vincente e nell’ accrescere la motivazione.
Potremmo definire il Coach un alleato utile a trovare il “fuoco interiore”.
Seguendo questa impostazione ecco che tra Coach e atleta magicamente si perfeziona un patto di sviluppo e di crescita: l’atleta trova una “pista sicura” su cui contare per migliorare i suoi risultati.
Negli ultimi anni alcuni atleti sono diventati Coach di successo. Tra i quali vorrei citare il caso dell’ex primatista del mondo di lancio del giavellotto Steve Backley.
Dopo una carriera altisonante di successi internazionali, si e dedicato al miglioramento della motivazione nei più svariati rami.
E il successo è arrivato presto.
E per dirla alla Backely “il successo non è un regalo, è una decisione”.
Sport Coaching e motivazione: diventare dei campioni nello Sport e nella vita!
Tag:Motivazione, motivazione e coaching, motivazione sportiva, sport coach, Sport Coaching